Lo sappiamo bene: soprattutto nella scuola dell’infanzia e primaria il coronavirus e la chiusura delle scuole è stata deleterio. Nonostante i tentativi di didattica a distanza improvvisata, si sa che a quell’età la scuola in presenza è fondamentale.
Ecco perché una maestra di Prato, non appena terminato il lockdown ed hanno riaperto i parchi pubblici, ha pensato di riunire i suoi alunni di scuola dell’infanzia per leggergli libri dedicati a loro. Ovviamente, con la giusta distanza e con la mascherina d’ordinanza. Risultato? I bambini sono esplosi di gioia e con loro anche i genitori, che hanno apprezzato l’iniziativa della maestra Francesca.
Ma non tutti la pensano così: Claudio Gaudio, segretario Cisl settore Scuola di Prato, ha mosso critiche alla maestra: “quell’iniziativa estemporanea dell’insegnante correva il rischio di far passare da vagabonde (nullafacenti, ndr) le colleghe” e poi perché la decisione era stata presa in barba a ogni regola sulla sicurezza”, si legge sul Corriere della Sera“.
L’insegnante, un po’ stupita dall’azione di contrasto del sindacalista, si è poi consolata con la lettera aperta di 108 genitori che l’hanno difesa a spada tratta.
“La maestra Francesca non si è schierata contro qualcuno ma a fianco dei suoi piccoli alunni e dei bambini in generale“, hanno scritto. E ancora: “I bambini non avendo colore politico e non essendo iscritti ad alcun sindacato o associazione di categoria, vedono spesso calpestati i propri diritti“. Infine: “L’iniziativa della maestra Francesca è anche un gesto di disobbedienza civile che troviamo necessario in un momento in cui a tutti è richiesto impegno per ricostruire un Paese migliore. Un gesto di coraggio da sostenere e prendere come esempio“.
Si è creato addirittura un piccolo movimento e l’idea della maestra Francesca è stata presa da esempio da altre insegnanti ed il 4 giugno è stato aperto un profilo facebook (si chiama Prati nelle Storie) per divulgare l’iniziativa.
Il rinnovo delle Rsu nelle scuole pubbliche conferma il successo di adesioni delle ultime tornate:…
Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…
Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…
Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…
Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…
Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…