La ministra Carrozza: “Risorse per la scuola pubblica”

CobasCobas

“Gli studenti giustamente chiedono che la loro scuola e la loro università sia protetta dai tagli. Lavoreremo per recuperare risorse e per reinvestirle gradualmente sui punti delle linee programmatiche espresse in commissione”. Si parla cioè di “edilizia scolastica, di formazione dei docenti, della posizione dei dottorati e dei ricercatori”.
Dall’Emilia-Romagna arriva inoltre la richiesta di avere più docenti: “il numero totale degli insegnanti è quello che è”, dice la ministra, “per cui il problema è riuscire a rispondere alle necessità maggiori” dovute all’aumento degli studenti.
Per questo Carrozza ha intenzione di convocare una “Conferenza unificata con le Regioni, per discutere di come ripartire gli insegnanti” sul territorio nazionale. “C’è un problema di razionalizzazione e bilanciamento dell’organico rispetto all’aumento della popolazione studentesca- spiega- stiamo lavorando in previsione del prossimo anno scolastico proprio su questo”

AddThis Website Tools
Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025

Papa Francesco e l’amore per la scuola: non c’è educazione senza buoni docenti – INTERVISTA al docente di religione Guzzo

La morte di Papa Francesco, avvenuta nella giornata di lunedì 21 aprile 2025, ha colpito…

22/04/2025

Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia

Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…

22/04/2025

Osservatorio Scuola Digitale, dati utili per le prossime iscrizioni: termine rilevazione 28 aprile 2025

Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…

22/04/2025

Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo”

Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite del programma radiofonico di Rai…

22/04/2025