Università e Afam

La ministra dell’università e la Gdf firmano una intesa contro le frodi sugli alloggi e borse di studio

Il Mur, il Ministero dell’Università e ricerca con la Guardia di finanza firmano una intesa contro le frodi in materia di diritto allo studio universitario, prevedendo nello stesso tempo nuove sinergie tra il personale e coinvolgendo anche gli enti per il diritto allo studio.

L’intesa nasce dal fatto che l’attività investigativa delle Fiamme gialle aveva fatto venire alla luce un consolidato sistema fraudolento che aveva consentito a oltre 300 studenti stranieri degli atenei dell’Emilia Romagna, di ottenere l’indebita assegnazione di borse di studio per un importo complessivo di circa un milione di euro. 

Dunque si è reso indispensabile, per garantire chi ha veramente bisogno delle borse di studio e acciuffare i fraudolenti,  la costituzione di un protocollo necessario anche per l’elevata attenzione che il Piano nazionale di ripresa e resilienza dedica sia alle borse di studio che agli alloggi universitari.

La collaborazione si sostanzierà in “costanti scambi informativi che permetteranno alla Componente speciale della Guardia di finanza di approfondire dati, notizie e altre informazioni qualificate, sviluppare progetti operativi e attivare i Reparti territoriali del Corpo per l’esecuzione di riscontri investigativi sul campo”. 

Tra i punti qualificanti dell’intesa c’è sia la possibilità per le Fiamme gialle di accedere alle banche dati ministeriali, sia l’impegno comune a organizzare incontri, seminari e interventi formativi, comuni nonché corsi di aggiornamento professionale riservati al personale. 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024

Cosa fare per non sforzare la voce e usarla in modo fruttuoso? Il webinar su un aspetto importante della vita dei docenti

La cura della voce è cruciale per i docenti, che la usano costantemente. Una voce…

30/06/2024