I lettori ci scrivono

La perdita della credibilità degli insegnanti

Nel corso del tempo abbiamo assistito ad un progressivo calo di popolarità e di prestigio della figura formativa dell’insegnante che ha perso e continua a perdere sempre più in affidabilità e credibilità.

L’inadempienza formativa addebitata proprio a coloro che per definizione sono stati e sono formatori delle nuove generazioni ha portato alla conseguente perdita di autorevolezza culturale ed etica. Ciò ha determinato il proliferare di atteggiamenti di disprezzo e indifferenza nei confronti del lavoro fatto dagli insegnanti, considerati quasi come baby-sitter più che come formatori dei nostri figli.

C’è il rischio però che continuando così la scuola pubblica possa diventare sempre più inefficace nella sua funzione formativa ed educativa.

Nel passaggio trasformativo verso nuovi equilibri formativi e culturali le conseguenze potrebbero essere molto gravi per le nuove generazioni e per l’Italia intera.

A pensarci bene, alla base di tutto, vi è la ricerca del “quieto vivere”. Anche nella Scuola il non sapere dire di no alle richieste dell’utenza ha portato al declino della credibilità degli insegnanti. Richieste illecite, ovviamente. Richieste fatte dall’utenza che passano attraverso le “conoscenze”, gli amici e collaterali e che chiedono agli insegnanti favoritismi e discriminazioni a favore dei propri figli. Richieste che puntano verso scelte valutative dalla dubbia etica (levitazione dei voti in sede di scrutinio), e tutto per amore del “quieto vivere”.

Abbiamo bisogno di recuperare il valore della meritocrazia scolastica che non può essere dissociata da un reale corretto processo di valutazione. Gli insegnanti sono una categoria di lavoratori dalle elevate competenze e dalla grande professionalità e non possono essere relegati con mestizia a ruoli per i quali non sono stati formati.

Il decentramento delle funzioni dello Stato ha determinato nel tempo una serie di problematiche nei vari Enti statali generando notevoli disservizi. La legge sull’autonomia scolastica e le successive integrazioni, accanto ad indubbi vantaggi legati all’autonomia amministrativa ed organizzativa delle istituzioni scolastiche, ha causato una prevedibile deriva per quanto riguarda gli aspetti didattici e formativi.

In un mercato di libera concorrenza formativa la logica della conservazione del posto di lavoro vicino casa diventa prevalente, come quella dell’immagine di una scuola che ottiene il massimo successo scolastico (ma non formativo!).

Il problema che si è venuto a creare è stato quello della dequalificazione della formazione scolastica. La nostra classe politica dovrebbe ormai aver capito che decentrare la responsabilità della formazione scolastica non è un bene!

Urgono decisioni utili per recuperare la qualità della formazione scolastica e per ridare credibilità agli insegnanti! Un primo passo da fare è istituire un limite massimo al numero di nuovi iscritti allo specifico indirizzo di studi ed abbassare quello minimo necessario per mantenere la titolarità del dirigente, riducendo così il problema degli accorpamenti scolastici.

Questo servirebbe a far pensare di più, dirigenti ed insegnanti, a come gestire una vera didattica della formazione invece che a preoccuparsi di come procacciarsi l’utenza.

Se una scelta politica di questo tipo viola i criteri della spending review basta fare due semplici riflessioni.

La prima è che la formazione culturale delle nuove generazioni rappresenta il vero obiettivo economico dei nostri Governi per il prossimo futuro, se si vuole che l’Italia resti nell’ambito dei Paesi più evoluti.

La seconda riflessione è che se si tratta di fare vera spending review si cominci ad evitare gli sprechi che si fanno in tutti i settori della P.A. a cominciare dalla Scuola (banchi a rotelle, finanziamenti nazionali PON e regionali POR, corsi di formazione di ogni tipo, ecc.).

Un sacco di soldi spesi male che non sembra proprio abbiano cambiato le sorti della preparazione scolastica dei nostri alunni.

Giuseppe D’Angelo

iscriviti

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Cellulari scuola; Nocera: “E’ giusto aver salvato dal divieto gli alunni con disabilità”

Dal professore Salvatore Nocera, uno dei massimi esperti italiani di inclusione e disabilità riceviamo e…

17/07/2024

Concorso DS 2017, molti partecipanti ancora in ballo 7 anni dopo

Penso che sia utille per tutti sapere qualcosa di più sulle vicende giudiziarie che hanno…

17/07/2024

Decreto scuola: Paola Frassinetti (FdI) e Rossano Sasso (Lega) entusiasti, ma le proteste non mancano

Mentre proseguono le proteste delle opposizioni e di movimenti e comitati contro le diverse misure…

17/07/2024

Flavio Briatore sugli stipendi: “Come fanno vivere le famiglie con 4000 euro al mese? Bisogna aumentare i salari”

Flavio Briatore, ospite del podcast di Fabio Rovazzi e di Marco Mazzoli, 2046, ha affrontato vari…

17/07/2024

Nuove regole per promuovere l’inclusione degli alunni stranieri

Il governo nel presentare il decreto n° 71 del 30 maggio 2024 alla camera, nel…

17/07/2024

Falso allarme Covid scuola: condannato il docente

Nel 2020, un docente di un istituto di Pescara aveva lanciato un allarme infondato circa…

17/07/2024