Categorie: Politica scolastica

La politica? Incredibile

Anche il Governo, nella persona del sottosegretario, ha ammesso che la scuola è piena di problemi e per risolverli occorrono ancora molti anni. Edilizia e personale sarebbero quelli più cruciali. Poi la didattica. In altre parole i decenni trascorsi sono stati buttati, almeno quelli a partire dal 2.000 e dalla prima riforma di Luigi Berlinguer  poi “controriformata” da Letizia Moratti su cui intervenne il “riordino epocale” di Maria Stella Gelmini fino alla “buona scuola” di Renzi-Giannini.

Fallimenti insomma che ancora oggi si ripercuotono sulla giusta serenità che l’istruzione merita, mentre l’attuale ministra mette sul tappeto questioni che sollevano solo polveroni, come quello relativo all’uso dello smartphone in classe. Nello stesso tempo gli alunni disabili devono accontentarsi di personale non qualificato perchè non ci sono corsi di formazione. In pratica là dove occorre la maggiore attenzione si mandano supplenti senza titolo specifico: all’avventura. Un paradosso, come la richiesta di altri anni per risolvere i problemi. La politica scolastica non è più credibile. Ma forse tutta la politica ormai è “incredibile”. 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Prende 8 in condotta, genitori fanno ricorso per il 9: “Colpa di un singolo episodio di copiatura”, ma non è così

I genitori di uno studente di seconda superiore della provincia di Varese hanno fatto ricorso…

11/04/2025

Elezioni RSU scuola 2025: Funzioni e compiti

Dagli accordi stipulati tra ARAN e sindacati/scuola, da lunedì 14 a mercoledì 16 aprile 2025…

11/04/2025

Rita De Crescenzo e Maria Rosaria Boccia, il duo che non ti aspetti: l’imprenditrice fa da professoressa alla tiktoker

Rita De Crescenzo vuole andare a scuola. E non per scherzo. Dopo aver infiammato i…

11/04/2025

Il problema della scuola secondo Novara: “Non le materie, ma i docenti capaci frustrati da una rigida burocrazia”

Si parla ancora di Indicazioni Nazionali per il primo ciclo, dopo che lo scorso 11…

11/04/2025

Gaming education: è il futuro dell’apprendimento?

La gaming education, approccio educativo basato sull’utilizzo di dinamiche e strumenti propri dei videogames o…

11/04/2025

Bimbo fugge dall’asilo, ha trovato il cancello aperto. Trovato per strada in lacrime, i genitori: ci vuole più personale

Episodi del genere non sono così rari: un bambino di tre anni di una scuola…

11/04/2025