Categorie: Personale

La preside fantasma cambia scuola: è in aspettativa da anni

CobasCobas

La storia incredibile arriva da Milano, dove una dirigente scolastica in aspettativa all’istituto Novaro-Ferrucci è stata trasferita all’istituto Primo Levi.

Infatti la preside “fantasma”, Chiara Bonetti, ha chiesto un’aspettativa di 4 anni, riporta il Corriere della Sera di Milano, poi di altri 4 e in base alla legge tutto è regolare, pertanto il suo posto è riservato.

La preside vive e lavora in Francia e quindi è diventata una sorta di spauracchio, un dirigente virtuale che non può sapere nulla sulla scuola, sui docenti o sui ragazzi.

I genitori degli studenti non erano per niente soddisfatti di questa situazione, organizzando pure un flash mob di protesta.
Adesso però i genitori del “Novaro-Ferrucci” sembra siano stati accontentati dalla graduatorie dei trasferimenti, che vede l’approdo in presidenza di un nuovo preside reale, in carne ed ossa.

Mentre, il dirigente “fantasma”, siederà (per modo di dire) nella scuola “Primo Levi” di Milano, portando lo sconforto di docenti e famiglie.

I genitori chiedono se tutto ciò sia legale, l’associazione dei presidi risponde: “Oggi è nel pieno diritto degli insegnanti chiedere una aspettativa e conservare il posto fino a 10 anni, mentre a scuola ci sarà un reggente temporaneo. La norma è così e va rispettata”.

Quindi la reggenza sarà, ancora una volta, il rimedio al problema in questione.

E a tal proposito, anche a Milano, quindi il problema delle reggenze è preoccupante: “l’anno scorso le reggenze erano 46, tuona la Cgil milanese, c’è un aumento preoccupante che deriva dai trasferimenti in uscita”. “Cioè, riprende l’associazione dei presidi, ci sono più dirigenti in uscita verso Sud, che in entrata”.

Insomma, la situazione riportata del preside fantasma, per quanto un po’ “colorata”, rispecchia perfettamente la situazione delle presidenze, che vanno avanti ogni anno sempre più grazie a reggenti, spesso responsabili di molti istituti contemporaneamente.
E il concorso a preside? Si vocifera che a breve uscirà il bando e le prove a settembre, ma si tratta di semplici indiscrezioni.

Fabrizio De Angelis

Articoli recenti

L’alternanza scuola-lavoro in carcere per una pubblicazione da presentare al Salone di Torino

Un Pcto particolare? Quello realizzato dagli studenti del liceo delle Scienze umane di Asti che,…

23/04/2025

Le università Usa condannano l’ingerenza politica di Trump

Sarebbero oltre cento le università Usa che si stanno ribellando alla ingerenza politica di Trump…

23/04/2025

Arretrati cuneo fiscale, per docenti e ata in arrivo con il cedolino del mese di giugno in media circa 400 euro. Ma non tutti lo riceveranno.

Il tormentone del taglio del cuneo fiscale e quindi di buste paga più pesanti per…

23/04/2025

Esclusione dalla graduatoria interna d’istituto per l’individuazione dei perdenti posto: chi spetta?

Annualmente i singoli istituti hanno il compito, in relazione all’organico, di elaborare la graduatoria interna…

23/04/2025

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025