Home Alunni La protesta degli zaini per ritornare a scuola

La protesta degli zaini per ritornare a scuola

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Una nuova forma di protesta per ritornare a scuola è partita da ragazzi e genitori di Milano e del suo Hinterland.

Zaini, con attaccati nastri di vario colore e foggia, sono stati adagiati davanti a una ventina di scuole per segnalare che della didattica a distanza non se ne può più e che si vuole ritornare a scuola, in presenza,  a prescindere dal colore della Regione e dalla zona a rischio dove l’istituto si trova.  

Scrivono i rappresentanti dei genitori di numerose scuole medie del Milanese: “La didattica a distanza  ha rappresentato una soluzione di tamponamento nel primo lockdown, quando la nazione si è trovata improvvisamente nell’emergenza sanitaria priva di strumenti, mezzi e conoscenze; tale circostanza è oggi mutata, avendo le istituzioni e le strutture scolastiche previsto strumenti e mezzi di tutela (mascherine, igienizzanti, protocolli sanitari, punti tampone, etc.) e disponendo le stesse, così come gli alunni e il personale scolastico, delle conoscenze necessarie per consentire lo svolgimento della didattica in presenza, come dimostra il fatto che la didattica a distanza non è più stata prevista per le scuole materne, le primarie e le classi prime delle scuole secondarie”.