Categorie: Politica scolastica

La protesta si estende: sciopero 17 maggio + astensione dalle attività aggiuntive

Le “promesse” del Ministro Bussetti in fatto concorsi e assunzioni non hanno sortito per ora alcun effetto.
Anzi i sindacati hanno persino deciso di rilanciare la protesta: l’Anief ha aderito allo sciopero del 17 maggio e con questo saranno 8 le sigle sindacali che sosterranno l’iniziativa (Flc-Cgil, Cisl-Scuola, Uil-Scuola, Snals, Gilda, Anief, Cobas e Unicobas).
Non solo, ma a partire dai prossimi giorni prenderà avvio anche l’astensione dalle attività non obbligatorie previste dal contratto nazionale.
In una nota divulgata nelle ultime ore i sindacati rappresentativi, con esclusione dell’Anief, fanno anche l’elenco dettagliato delle attività per le quali è programmata l’astensione.

Per il personale ATA:
– attività aggiuntive oltre le 36 ore settimanali;
– attività previste tra quelle rientranti nelle posizioni economiche (I^ e II^ ) e negli incarichi specifici;
– intensificazione della attività nell’orario di lavoro relativa alla sostituzione dei colleghi assenti;
– svolgimento incarico sostituzione Dsga

Per il personale docente:
– attività aggiuntive di insegnamento oltre l’orario obbligatorio, retribuite con il MOF;
ore aggiuntive per l’attuazione dei progetti e degli incarichi di coordinatore retribuiti con il MOF;
– sostituzione e collaborazione con il dirigente scolastico e di ogni altro incarico aggiuntivo;
– ore aggiuntive prestate per l’attuazione dei corsi di recupero;
– attività complementari di educazione fisica e avviamento alla pratica sportiva.

Analoga iniziativa è stata decisa dall’Unicobas che focalizza la protesta soprattutto sulla questione della regionalizzazione e prevede l’astensione dalla attività non obbligatorie già dal 20 aprile (il personale Ata sarà infatti in servizio anche nei giorni in cui le scuole saranno chiuse per le vacanze pasquali).

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Ferie docenti con contratti tempo determinato, il Tribunale di Lodi dà ragione alla UIL Scuola Lombardia. Docente risarcito con 15 mila euro.

Un docente precario della provincia di Lodi, assistito dall'ufficio legale della UIL SCUOLA Lombardia, ricorre…

01/04/2025

Simulazione concorso Dsga 2025, esercitiamoci con un caso e test commentati – DIRETTA 02/04 ore 15,30

Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…

01/04/2025

Corsi sostegno Indire, insediato l’Osservatorio per l’inclusione. Valditara: “Modello italiano punto di riferimento”

Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…

01/04/2025

Adolescence: essere docente è difficile, ma ancor più essere genitore

Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…

01/04/2025

Indicazioni nazionali: incontro domani, 2 aprile, Roma con le associazioni

Le associazioni di insegnanti, genitori, studenti e del mondo sindacale hanno indetto per domani, 2…

01/04/2025

Quando finisce la scuola 2025? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora a marzo, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

01/04/2025