La Regione Lazio boccia il bonus alle scuole paritarie

CobasCobas

La commissione Istruzione e diritto allo studio della Pisana ha respinto a maggioranza, con un solo voto contrario, la proposta di legge “Interventi per garantire la libertà di scelta educativa della famiglia”, presentata dalla consigliera Olimpia Tarzia e sottoscritta da diversi consiglieri di opposizione.

Il provvedimento interveniva sulla normativa regionale in materia di diritto allo studio (legge 29 del 1992) e, con un unico articolo, prevedeva l’introduzione di “buoni scuola” in favore delle famiglie del Lazio per la copertura, totale o parziale, delle spese effettivamente sostenute per l’iscrizione e la frequenza di istituzioni scolastiche paritarie.

 

{loadposition el-ed-genere}

 

Il voto finale è giunto al termine di un prolungato dibattito. La proposta di legge, presentata in Commissione nell’aprile scorso, era stata oggetto di un lungo ciclo di audizioni con le associazioni e i sindacati

“Nessun margine di mediazione”: questa la motivazione della maggioranza di centrosinistra che così ha impedito la riapertura dei termini per la presentazione degli emendamenti.  E il capogruppo regionale del gruppo Misto ha dichiarato: “E’ curioso che proprio mentre Renzi dice che le paritarie sono scuole che ‘fanno un servizio’ e auspica che ‘non vi siano polemiche ideologiche’, la maggioranza zingarettiana si scopra invece sullo stesso tema cosi ideologicamente di sinistra da bocciare qualunque tentativo di approccio al problema. I tabù sono duri a morire”.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025