Categorie: Estero

La rete scolastica francese in Italia

Tutti questi istituti, in accordo con il Ministero francese degli Affari esteri, sono riconosciuti dal Ministero dell’Educazione nazionale. In concreto questo riconoscimento significa che pur tenendo conto delle specificità locali e con la volontà di cooperare con i sistemi educativi dei paesi in cui si trovano, tutti gli istituti della rete scolastica francese all’estero dispensano un insegnamento conforme ai programmi, obiettivi pedagogici e regole organizzative in vigore in Francia “Agence pour l’Enseignement Français à l’Etranger” (AEFE).

In Italia la rete scolastica francese comprende 6 istituti di cui 4 licei (2 a Roma, 1 a Torino, 1 a Milano) che accolgono alunni dalla materna (a partire dai 3 anni) all’ultimo anno del liceo (indirizzi L-Letterario, ES-Economico-Scientifico, S-Scientifico) e 2 scuole, a Firenze e Napoli, che accolgono alunni dalla materna alla 3a media.

L’insieme di questi istituti istruisce più di 3000 alunni francesi, italiani o di altri paesi. Gli istituti scolastici francesi preparano gli alunni al conseguimento del “Brevet” (diploma di fine studi secondari di primo grado) e del “Baccalauréat” (diploma di fine studi secondari di secondo grado) che consente l’iscrizione all’università. In questi istituti le lingue insegnate sono: Lingua straniera 1: inglese, italiano: Lingua straniera 2: tedesco, spagnolo: Altre: latino, greco.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Lingua italiana, bella ma bistrattata e penalizzata dai troppi termini stranieri volte inutili: la stoccata del sottosegretario Frassinetti

All’estero e in generale nel mondo il "nostro sistema di formazione gode di apprezzamento. Così…

14/04/2025

Psicologo scuola, studenti incontrano il MIM: “Servono risposte concrete, non solo promesse”

Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…

14/04/2025

Il dirigente e la privacy nelle istituzioni scolastiche europee – GUIDA SCARICABILE

Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…

14/04/2025

Decreto Sicurezza, docente attivista di Ultima Generazione protesta: “Chiedo tutti i colleghi di mobilitarsi”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…

14/04/2025

Terza laurea 89 anni: “Non è mai troppo tardi per imparare”. E fa un ringraziamento particolare alla sua professoressa

A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…

14/04/2025

Ricorso contro gli esiti delle prove scritte del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…

14/04/2025