Home Politica scolastica La ricetta del nuovo premier inglese Boris Johnson: “Più soldi alla scuola”

La ricetta del nuovo premier inglese Boris Johnson: “Più soldi alla scuola”

CONDIVIDI

Breaking News

April 23, 2025

  • Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza 
  • Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile 
  • Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti 
  • La maestra su Onlyfans è stata licenziata: “Un papà ha comprato le mie foto e le ha diffuse. Non si campa con 1200 euro” 

Fuori Theresa May, dentro Boris Johnson. L’ex sindaco di Londra è il nuovo leader dei conservatori e premier del Regno Unito.

Ieri rapido passaggio di consegna a Buckingham Palace, poi discorso dinanzi Downing Street, sede del primo ministro. Johnson ha ribadito che Londra ascerà l’Unione Europea entro il 31 ottobre con o senza accordo.

Boris Johnson è un Tory atipico, liberista in economia, contro le ingerenze statali, ma profondamente liberale nei diritti civili (è a favore dei matrimoni gay).

Scuole esclusive (Eton e Oxford), è nato e cresciuto tra l’élite britannica, che coltiva l’eccentricità come valore identitario.

Ieri ha annunciato un ampio programma di spesa pubblica con la costruzione di ambiziose infrastrutture, assunzione di 20mila poliziotti, più fondi alla scuola e al sistema sanitario.