Home Attualità La Scuola allo schermo, una selezione di film per parlare alle classi...

La Scuola allo schermo, una selezione di film per parlare alle classi del Giorno della Memoria

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

“Ricordare è un esercizio della memoria” è il nome della sezione del sito “La scuola allo schermo”, il progetto Indire che raccoglie risorse audiovisive rivolte ai docenti, ai dirigenti scolastici, a chi studia, fa ricerca o formazione nei contesti educativi e a chiunque nel mondo della scuola voglia approfondire, mediante le fonti audiovisive, temi sociali, culturali ed economici.

La nuova sezione è dedicata in particolare al Giorno della Memoria, che si celebra ogni anno il 27 gennaio per commemorare le vittime dell’eccidio nazista e fascista.

Indire propone per questa data una scelta di film, docufilm, animazioni e schede didattiche per poter parlare in classe di Olocausto, di leggi razziali approvate sotto il fascismo, della persecuzione italiana dei cittadini ebrei; e anche per raccontare di tutti coloro che ebbero la forza di opporsi al progetto di sterminio, anche a rischio della propria vita.

Ogni film è accompagnato da una breve scheda descrittiva.

La scuola allo schermo

Pagina web del progetto