Home I lettori ci scrivono La scuola di ieri e quella di oggi…

La scuola di ieri e quella di oggi…

CONDIVIDI

Breaking News

March 29, 2025

  • Pullman Torino cade nel Po, autista morto: stava andando a prendere una scolaresca in gita che lo stava aspettando 
  • La ministra Calderone e la “laurea della domenica”: 110 e lode con media di 26, era docente nello stesso ateneo in cui studiava 
  • Valditara: la scuola rende liberi ma serve anche per realizzarsi e trovare lavoro, Veneto capofila da seguire 
  • Indicazioni Nazionali, Galli della Loggia: c’è ostilità a prescindere, non abbiamo detto che solo l’Occidente ha una storia 

Si dice spesso che la scuola è arretrata, che non conosce e non usa la tecnologia. Da docente di filosofia in pensione  che, per tenersi in esercizio, tiene lezioni a figli degli amici, posso testimoniare che è falso.

C’è chi ha superato la vecchia lezione di gentiliana memoria. L’ha abolita, uno strumento vecchio, un’anticaglia. Meglio il computer. Fa lezioni-mail che arrivano direttamente a casa. Brevi e succinte, di un mondo veloce che non si perde nelle astruse disquisizioni dei vecchi filosofi.

E nessuno ha da obiettare. Una volta c’erano i presidi che disponevano della “qualifica” da assegnare, ora ci sono i dirigenti, che disdegnano le disquisizioni pedagogiche, hanno altro a cui pensare, si dedicano alla promozione del loro istituto. Con la pubblicità: una guerra di manifesti spot, di visite irreggimentate acchiapaclienti.

C’erano gli ispettori e i provveditori. Ora, più di ieri, sono stati assunti all’iperuranio della burocrazia.