La scuola di ieri e quella di oggi…

Si dice spesso che la scuola è arretrata, che non conosce e non usa la tecnologia. Da docente di filosofia in pensione  che, per tenersi in esercizio, tiene lezioni a figli degli amici, posso testimoniare che è falso.

C’è chi ha superato la vecchia lezione di gentiliana memoria. L’ha abolita, uno strumento vecchio, un’anticaglia. Meglio il computer. Fa lezioni-mail che arrivano direttamente a casa. Brevi e succinte, di un mondo veloce che non si perde nelle astruse disquisizioni dei vecchi filosofi.

E nessuno ha da obiettare. Una volta c’erano i presidi che disponevano della “qualifica” da assegnare, ora ci sono i dirigenti, che disdegnano le disquisizioni pedagogiche, hanno altro a cui pensare, si dedicano alla promozione del loro istituto. Con la pubblicità: una guerra di manifesti spot, di visite irreggimentate acchiapaclienti.

C’erano gli ispettori e i provveditori. Ora, più di ieri, sono stati assunti all’iperuranio della burocrazia.

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025