Home I lettori ci scrivono La scuola di oggi produce ignoranza

La scuola di oggi produce ignoranza

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Oggi la scuola non produce istruzione, ma ignoranza. Basta varcare la soglia di un qualsiasi edificio scolastico per essere promossi.

Di qui nasce la demotivazione degli alunni, i quali sanno che saranno promossi e così si abbassa il livello dell’istruzione, sempre più in basso.
L’istituzione scolastica non viene più riconosciuta come luogo di formazione e di educazione: i docenti sono picchiati, maltrattati, in balia di ragazzi bulli e genitori violenti, per cui l’obiettivo trasversale dell’educazione viene visto in veste contraria.

Chi sta ai vertici, compresi i DS, questo fattore non lo percepiscono, restando saldamente aggrappati a teorie fallimentari che hanno prodotto solo una cosa: la distruzione della scuola, in nome solo di idee cognitivistiche che esistono solo sulla carta e non ha ricadute efficaci nella realtà.

Il quadro è veramente fosco e drammatico perché, soprattutto nella scuola media (secondaria di I grado) circa un terzo degli alunni non possiedono, secondo una ricerca, le competenze sufficienti in italiano e matematica per proseguire la scuola superiore.

E questo ci allontana dagli obiettivi dell’Eyropa 2030.

 

Mario Bocola