I lettori ci scrivono

La scuola di oggi produce ignoranza

CobasCobas

Oggi la scuola non produce istruzione, ma ignoranza. Basta varcare la soglia di un qualsiasi edificio scolastico per essere promossi.

Di qui nasce la demotivazione degli alunni, i quali sanno che saranno promossi e così si abbassa il livello dell’istruzione, sempre più in basso.
L’istituzione scolastica non viene più riconosciuta come luogo di formazione e di educazione: i docenti sono picchiati, maltrattati, in balia di ragazzi bulli e genitori violenti, per cui l’obiettivo trasversale dell’educazione viene visto in veste contraria.

Chi sta ai vertici, compresi i DS, questo fattore non lo percepiscono, restando saldamente aggrappati a teorie fallimentari che hanno prodotto solo una cosa: la distruzione della scuola, in nome solo di idee cognitivistiche che esistono solo sulla carta e non ha ricadute efficaci nella realtà.

Il quadro è veramente fosco e drammatico perché, soprattutto nella scuola media (secondaria di I grado) circa un terzo degli alunni non possiedono, secondo una ricerca, le competenze sufficienti in italiano e matematica per proseguire la scuola superiore.

E questo ci allontana dagli obiettivi dell’Eyropa 2030.

 

Mario Bocola

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi Istanze Online, come fare domanda? Il servizio di consulenza con l’esperto, prenota il tuo posto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

21/04/2025

Educazione all’affettività per la parità di genere e contrastare la violenza sulle donne

L'educazione alla sessualità e alle relazioni? Nei programmi scolastici italiani tali argomenti sono esclusi, come se si temesse…

21/04/2025

I giovani sono violenti perché non hanno prospettive: così l’arcivescovo di Firenze nella sua omelia pasquale

L'arcivescovo di Firenze, monsignor Gherardo Gambelli, nella sua omelia della Veglia pasquale, ha commentato il…

21/04/2025

Concorso Dsga, dopo lo scritto l’orale: il corso di preparazione con modulistica, esempi e casi pratici

Lo scorso 10 aprile, in un unico turno, dalle 14,30 alle 16,30, si è svolta…

21/04/2025

Hikikomori: colpa dei videogiochi? Sono l’effetto non la causa

In Italia sarebbero circa  60mila i ragazzi hikikomori che decidono di ritirarsi dalla vita sociale spinti dalla paura ad…

21/04/2025

Concorso dirigenti tecnici, presto la preselettiva: il corso di preparazione e il simulatore dei quesiti

uCome abbiamo scritto, è finita l'attesa per il concorso per dirigenti tecnici: dallo scorso 9…

21/04/2025