In quasi tutta Italia l’ultimo giorno di scuola sarà a fine di questa settimana: si inizia il 7 giugno in Emilia Romagna, l’8 giugno con il Lazio e la Lombardia.
Quindi, il 9 sarà la volta del Trentino, mentre il 10 sarà l’ultimo giorno per la gran parte degli studenti italiani: Sardegna, Umbria, Liguria, Sicilia, Piemonte, Calabria, Basilicata, Campania, Molise, Toscana, Veneto, Marche, Puglia, Friuli Venezia Giulia.
Gli ultimi a chiudere l’anno scolastico saranno gli studenti di Bolzano che saranno in classe fino al 16 giugno preceduti, il 15 da quelli della Valle d’Aosta.
Nelle scuole dell’infanzia i bambini frequenteranno fino al 20 giugno.
Seguiranno poi gli esami di terza della Secondaria di primo grado e quindi gli esami di Stato per gli allievi delle superiori.
I calendari e le prove sono predisposti dalle singole scuole nelle ex scuole medie.
Le prove scritte sono: prova scritta di italiano o della lingua nella quale si svolge l’insegnamento, una prova scritta relativa alle competenze logico-matematiche e una prova scritta, articolata in due sezioni, una per ciascuna delle lingue straniere studiate.
Nelle superiori si parte mercoledì 21 giugno, alle 8.30, con il primo scritto, italiano, comune a tutti gli indirizzi.
Si prosegue il 22 giugno con la seconda prova, che riguarda le discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio.
È previsto, infine, un colloquio che ha l’obiettivo di accertare il conseguimento del profilo educativo, culturale e professionale di ciascun candidato.
Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…
Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…
In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…
Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…
Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…
Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…