In quasi tutta Italia l’ultimo giorno di scuola sarà a fine di questa settimana: si inizia il 7 giugno in Emilia Romagna, l’8 giugno con il Lazio e la Lombardia.
Quindi, il 9 sarà la volta del Trentino, mentre il 10 sarà l’ultimo giorno per la gran parte degli studenti italiani: Sardegna, Umbria, Liguria, Sicilia, Piemonte, Calabria, Basilicata, Campania, Molise, Toscana, Veneto, Marche, Puglia, Friuli Venezia Giulia.
Gli ultimi a chiudere l’anno scolastico saranno gli studenti di Bolzano che saranno in classe fino al 16 giugno preceduti, il 15 da quelli della Valle d’Aosta.
Nelle scuole dell’infanzia i bambini frequenteranno fino al 20 giugno.
Seguiranno poi gli esami di terza della Secondaria di primo grado e quindi gli esami di Stato per gli allievi delle superiori.
I calendari e le prove sono predisposti dalle singole scuole nelle ex scuole medie.
Le prove scritte sono: prova scritta di italiano o della lingua nella quale si svolge l’insegnamento, una prova scritta relativa alle competenze logico-matematiche e una prova scritta, articolata in due sezioni, una per ciascuna delle lingue straniere studiate.
Nelle superiori si parte mercoledì 21 giugno, alle 8.30, con il primo scritto, italiano, comune a tutti gli indirizzi.
Si prosegue il 22 giugno con la seconda prova, che riguarda le discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio.
È previsto, infine, un colloquio che ha l’obiettivo di accertare il conseguimento del profilo educativo, culturale e professionale di ciascun candidato.
Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…
Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…
Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…
Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…
Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…
Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…