I lettori ci scrivono

La scuola ha perso la sua funzione: bisogna tornare subito alla didattica!

La scuola ha perso la sua funzione sociale, pedagogica, di luogo di istruzione e di formazione delle future generazioni perché si è allontanata dalla didattica, ossia dal perno fondamentale su cui ruota l’istituzione scuola.

Nelle scuole non si fa più didattica e sembra che questa parola stia diventando un tabù.

Ha perfettamente ragione Massimo Recalcati, quando afferma che uno dei problemi della scuola di oggi è quello che nelle classi non si fa più didattica e i docenti sono oppressi per la gran parte del tempo a svolgere mansioni e compiti che esulano del tutto dall’attività didattica.

Non si insegna quasi più, ma si è oberati da tanto lavoro extra che costringe gli insegnanti a non essere educatori e formatori ma semplici e puri “scribacchini”, che devono compilare una montagna di carte e scartoffie, le quali spesso non hanno alcuna ricaduta pedagogica e nessun risvolto nell’azione didattica.

Il motore del processo di insegnamento e apprendimento è solo la didattica e su di essa che la scuola deve tornare a puntare, altrimenti la discesa verso il basso sarà sempre più vertiginosa.

Mario Bocola

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

A scuola per diventare pastori, tra gli iscritti ci sono pure laureati

Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…

05/04/2025

Educazione musicale scuola: per valorizzarla servono soldi, non bastano le buone intenzioni della politica

Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…

05/04/2025

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025