Attualità

La scuola non è una gara, ma non può neppure limitarsi ad essere luogo di “socialità” [INTERVISTA]

La Scuola deve essere comunità di apprendimento e non arena di competizione: potrebbe essere questo, in estrema sintesi, il tema del convegno in programma Piacenza il prossimo 20 aprile.
Ne parliamo con il pedagogista Daniele Novara, presidente del Centro Psicopedagogico che organizza l’iniziativa.

Il punto di partenza è l’attuale sistema di valutazione attuale, basato spesso su prove standardizzate, che favorisce un approccio sbagliato al processo di apprendimento: invece di concentrarsi sui progressi degli studenti, si tende infatti a cercare gli errori, alimentando un clima di competizione e stress.
Al contrario la scuola deve essere intesa come una comunità di apprendimento, in cui ogni studente ha il proprio spazio per costruire il proprio futuro. Questo richiede un ambiente accogliente e stimolante, che favorisca il desiderio di apprendere.

Non si tratta di eliminare completamente la competizione, ma piuttosto di spostare il focus sull’impegno individuale nel migliorarsi continuamente. La competizione dovrebbe essere con se stessi, cercando di superare i propri limiti e raggiungere risultati sempre migliori.
Le stesse neuroscienze, d’altronde, confermano l’importanza della socialità nell’apprendimento e hanno dimostrato che gli studenti imparano non solo dagli insegnanti, ma anche dai propri compagni. Questo approccio favorisce la sincronia sociale e stimola il desiderio di apprendere.

Il convegno si pone l’obiettivo di promuovere una visione della valutazione come strumento di supporto per gli studenti, incentrata sui loro progressi anziché sui voti numerici. Si cerca di aprire un confronto sulla migliore modalità di valutare gli alunni, evitando un approccio puramente quantitativo.

Redazione

Articoli recenti

Docenti e Ata, stipendio di aprile ridotto fino 100 euro, colpa dei nuovi scaglioni e mancato taglio del cuneo fiscale: sindacati in rivolta

Ancora aumenti rimandati per oltre un milione di dipendenti pubblici, docenti e personale Ata, in…

10/04/2025

Femminicidi, i giovani devono imparare ad accettare i ‘no’: la senatrice Bucalo (FdI) vuole percorsi d’educazione già dalla scuola dell’Infanzia – VIDEO

Per fermare i femminicidi bisogna puntare sulla prevenzione e sull’educazione facendo comprendere ai bambini, già…

09/04/2025

Liceo classico vs made in Italy e istruzione tecnica; Frassinetti (FdI) vuole salvare capra e cavoli ma non sarà facile

Nelle ultime ore la sottosegretaria Paola Frassinetti si è lasciata andare ad una esternazione non…

09/04/2025

Sentenze raffica su algoritmo GPS, carta docente e ferie non godute. La UIL scuola Lombardia parla di danno erariale evitabile

Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…

09/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, sospese prove orali in Campania dopo denuncia di candidati: si dimette commissario – PDF

Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…

09/04/2025