Home Attualità La scuola riapre in Norvegia

La scuola riapre in Norvegia

CONDIVIDI

Breaking News

April 14, 2025

  • Concorso dirigenti scolastici, caos ricorsi. Valditara: “Non saranno tollerate opacità. Segnalerò personalmente eventuali illeciti” 
  • La ministra Calderone e la presunta “laurea facile”: la Procura di Roma apre indagine dopo l’esposto di un professore 
  • Percorsi abilitanti, Castellana (Gilda): “Quella dei docenti è l’unica professione nella quale si paga per lavorare” 
  • Titoli falsi per avanzare in Gps, l’inchiesta di Mi Manda Rai Tre. Una docente ne compra uno: “Stanca di essere scavalcata” 

Se in Francia con ogni probabilità le restrizioni a causa del contagio continueranno fino alla  fine di maggio, da domani, 14 aprile, in Austria potranno riaprire piccoli negozi, self service e vivai; dal primo maggio toccherà invece agli esercizi commerciali più grandi e parrucchieri. Per bar e ristoranti si dovrebbe aspettare metà maggio, così come per il turismo.

Nella Repubblica Ceca invece sono di nuovo consentite le attività fisiche all’aperto, sempre rispettando le distanze di sicurezza. Alcuni negozi sono stati già riaperti, mentre da domani  si potrà andare all’estero con validi motivi, ma con l’obbligo di quarantena al rientro.

In Norvegia si tenta il ritorno alla normalità

In Norvegia si affaccia il ritorno alla normalità con la riapertura di asili nido e scuole primarie. I dipendenti pubblici e privati invece continueranno a lavorare per quanto possibile da casa. Dopo le scuole, riprenderanno gradualmente parrucchieri e ristoranti, mentre biblioteche e chiese rimarranno chiuse almeno fino al 10 maggio.

La Germania parla di rientro a scuola per fascia di età

Anche in Germania, nonostante le restrizioni resino in vigore fino al 19 aprile, si incomincia a parlare di allentare le restrizioni e si aspetta  la relazione decisiva del comitato tecnico scientifico. L’ipotesi è la riapertura delle scuole entro qualche settimana e  la ripresa delle lezioni è valutata dagli scienziati dell’Accademia nazionale delle scienze della Leopoldina, che stanno pensando ad una riapertura a scaglioni, con i ragazzi più grandi che saranno i primi a riprendere le lezioni.

In Belgio e Finlandia, invece, gli esperti scientifici stanno valutando l’uscita dalla quarantena, ma senza annunciare date.