Home I lettori ci scrivono La scuola senza voti può comportare un pericolo

La scuola senza voti può comportare un pericolo

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Se proprio devo rispondere alla domanda posta nell’articolo “Cos’hanno in comune un viaggio in moto e una scuola senza voti?“, allora senza esitazione dico: il pericolo. Il viaggio in moto, cioè su un mezzo a due ruote e quindi in equilibrio instabile, può comportare il pericolo di cadute con conseguenze spiacevoli; la scuola senza voti può comportare il pericolo di ignoranza.

Ma a prescindere dalla mia – del tutto personale – opinione, va ricordato che è la legislazione scolastica che richiede agli insegnanti di valutare i propri allievi. Credo che molti docenti ne farebbero a meno, vuoi per evitare la fatica di elaborare sistemi di valutazione con tutte le falle che questi possono avere, vuoi per evitare di commettere ingiustizie provocate 
da sovra – o sottoestimazioni.
Ma finché il sistema rimane questo…

Daniele Orla