Categorie: Alunni

La scuola statale 2017/2018: il Miur anticipa i dati principali

Il numero di Istituzioni principali sedi di direttivo è pari a 8.348, comprese le sedi sottodimensionate, di cui 127 sono Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti e 8.221 sono Istituzioni scolastiche. Queste ultime sono distribuite fra 446 Circoli Didattici, 4.865 Istituti Comprensivi, 187 Istituti principali di I grado e 2.723 Istituzioni del II ciclo.

Queste informazioni sono contenuti nell’ultimo Focus del Miur dal titolo “Anticipazione sui principali dati della scuola statale”.

Gli alunni che nell’anno scolastico 2017/2018 frequenteranno le scuole statali sono 7.757.849, per un totale di 370.697 classi. Di questi, 234.658 sono alunni con disabilità.

 

{loadposition carta-docente}

 

Gli alunni con cittadinanza non italiana (valore atteso) sono in totale 757.571, di cui 192.372 sono in Lombardia.

Per quanto riguarda i docenti, i posti istituiti per l’a.s. 2017/2018 sono complessivamente 819.049, di cui 680.200 sono posti comuni e 138.849 sono posti di sostegno. I posti comprendono sia l’organico dell’autonomia, che l’adeguamento di detto organico alle situazioni di fatto; per il sostegno sono comprese anche le deroghe.

Si tratta comunque di dati provvisori, perché l’adeguamento dell’organico alle situazioni di fatto per la parte delle deroghe per il sostegno è in via di consolidamento.

{loadposition facebook}

Lara La Gatta

Articoli recenti

Accordo FederlegnoArredo-Mim per il Made in Italy scuola

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…

13/04/2025

Madre e nonno impongono alla 14enne di non continuare gli studi: denunciati

A Campagnola Emilia, nella Bassa Reggiana, la madre e il nonno (38 anni e 70…

13/04/2025

Cgia: in 25 anni 3,5 milioni di Spa non hanno pagato 822,7 miliardi. L’evasione è un danno per lo stato sociale

Secondo la Cgia di Mestre, che ha basato il suo studio sui dati dell'Agenzia delle…

13/04/2025

Fine scuola 2025, tra ripasso e verifiche: come mantenere alta la motivazione della classe fino all’ultimo?

La fine dell’anno scolastico non è solo una chiusura, ma un’opportunità per rafforzare quanto appreso…

13/04/2025

Come aiutare un bambino che ha paura di sbagliare in matematica? Il calcolo mentale e le strategie per docenti

Quante volte l’errore diventa un ostacolo invece che un’opportunità? Nel calcolo mentale, la paura di…

13/04/2025

Certificazione di alfabetizzazione digitale, entro il 30 aprile: arrivata la conferma ultimi giorni per conseguirla

La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale è ormai requisito di accesso per tutti i profili…

13/04/2025