A Pellizza di Volpedo un istituto comprensivo viene chiuso a tempo indeterminato: a farlo non è l’Usr per il dimensionamento, ma il sindaco del paese. Che parla di “lotta dura senza paura”.
Il risultato è che la mattina del 10 settembre, insegnanti e personale della scuola, situata nella provincia di Torino, si sono recati a scuola ma hanno trovato i cancelli chiusi. E se non si troverà una soluzione in fretta, la prossima settimana la stessa sorte toccherà agli alunni. Perché la cosa può andare per le lunghe: il primo cittadino, infatti, chiede anche l’interessamento dei parlamentari locali e un’ispezione ministeriale.
Il sindaco, Giancarlo Filippo Pio Caldone, ha spiegato ai cronisti i motivi del clamoroso gesto: il trasferimento del dirigente scolastico e l’inadeguatezza della struttura ad ospitare altri alunni disabili, inseriti d’ufficio in seguito alla chiusura di un’altra scuola. Il plesso, dedicato al noto pittore del Quarto Stato, comprende elementari e medie per un totale di 135 allievi e comprende i comuni di Volpedo, Monleale, Casalnoceto, Montemarzino e Pozzol Groppo.
{loadposition eb-territorio}
“Con questo ordinanza – sostiene il sindaco – inizio, insieme alla mia Amministrazione, la lotta contro gli organi preposti per la mancata attenzione alle nostre richieste”. In particolare l’aumento degli iscritti portatori di handicap e il mancato rinnovo della reggenza all’Istituto Comprensivo di Viguzzolo del dirigente Giampaolo Bovone che “pregiudica gravemente, a mio modesto parere, anche l’attuazione del progetto del Governo relativamente a Cantieri in Comune – Scuole Sicure di cui Volpedo è beneficiario per la realizzazione di un polo scolastico-culturale-turistico all’avanguardia di cui il professor Bovone è stato promotore e consulente a titolo gratuito di questa Amministrazione”.
Metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per sapere tutte le notizie dal mondo della scuola
Fino alle ore 23.59 di lunedì 30 dicembre 2024, sono aperte le funzioni per presentare…
Sono stati identificati tre studenti di un istituto in provincia di Treviso, di età compresa…
Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha annunciato che il dicastero di Viale…
Da lunedì 16 dicembre 2024, alle ore 12:00, fino alle 23:59 di mercoledì 15 gennaio…
L’Aula del Senato, con 85 favorevoli, 2 contrari e 56 astenuti ha approvato ieri, 18 dicembre,…
Si continua a parlare dell'esclusione del cantante Tony Effe dal concerto di Capodanno di Roma,…