I lettori ci scrivono

La secessione mascherata da autonomia

Sveglia! Mentre noi stiamo qui a discutere sul ministro Bussetti e il suo atteggiamento stizzoso nei confronti dei docenti meridionali e delle scuole del Sud, un altro ministro agisce in sordina…

Mi riferisco alla trattativa “privata” fra Erika Stifani, ministra per gli Affari Regionali e le Autonomie, e i governatori di Emilia Romagna, Lombardia e Veneto, che verrà firmata il 15 febbraio.

Nessun giornale, nessuna radio, nessuna trasmissione televisiva nazionale, ci ricorda Daniele Balicco, ne ha approfondito la portata tecnica e politica.

Una volta firmata dal Governo, la proposta approderà in Parlamento, dove non potrà essere discussa, ma solo approvata o respinta.

Se dovesse passare, non potrà più essere modificata per dieci anni, neppure attraverso referendum abrogativo.

Siamo di fronte ad una secessione, mascherata da autonomia.

La Repubblica Italiana è una e indivisibile.

                                                                                                                                                          Filomena Pinca

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Lingua italiana, bella ma bistrattata e penalizzata dai troppi termini stranieri volte inutili: la stoccata del sottosegretario Frassinetti

All’estero e in generale nel mondo il "nostro sistema di formazione gode di apprezzamento. Così…

14/04/2025

Psicologo scuola, studenti incontrano il MIM: “Servono risposte concrete, non solo promesse”

Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…

14/04/2025

Il dirigente e la privacy nelle istituzioni scolastiche europee – GUIDA SCARICABILE

Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…

14/04/2025

Decreto Sicurezza, docente attivista di Ultima Generazione protesta: “Chiedo tutti i colleghi di mobilitarsi”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…

14/04/2025

Terza laurea 89 anni: “Non è mai troppo tardi per imparare”. E fa un ringraziamento particolare alla sua professoressa

A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…

14/04/2025

Ricorso contro gli esiti delle prove scritte del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…

14/04/2025