Giunta alla sua terza edizione, la Settimana del Cervello è una manifestazione mondiale lanciata dalla Dana Alliance for Brain Initiatives e promossa in Italia dal portale Hafricah.NET.
L’obiettivo primario della Settimana (che quest’anno si terrà dal 12 al 18 marzo) è quello di avvicinare sempre più persone all’affascinante mondo delle neuroscienze, attraverso una serie di disparati eventi: seminari, aperitivi scientifici, mostre, workshop.
Tra questi, non mancano attività completamente dedicate a bambini, adolescenti e al mondo della scuola.
Infatti, già alle più giovani generazioni si può – e si deve – parlare di come funziona il nostro cervello, di quali meccanismi neuropsicologici influenzano le nostre azioni quotidiane, di cosa sono le emozioni, delle nuove e vecchie dipendenze. Insomma, di tutto ciò che è neuroscienza. Temi caldi, complessi e fondamentali che, grazie alla Settimana, prendono vita tra i banchi di scuola, coinvolgendo ed aprendo il dibattito fra centinaia di ragazzi
E, proprio perché il mondo virtuale è così caro ai ragazzi, la Settimana del Cervello si diffonde anche sui social: quale miglior mezzo per informare i più giovani? Attraverso Facebook, Instagram e Twitter si può raggiungere chi, di solito, si affaccia con diffidenza al mondo delle scienze e della neuropsicologia, instillando curiosità, interesse e voglia di sapere. Una voglia, questa, che va alimentata attraverso una sana e corretta informazione, che abbracci non solo i ragazzi, ma anche genitori ed insegnanti.
Se vuoi partecipare ad un evento, visita il sito settimanadelcervello.it e trova quello più vicino alla tua città. La #brainweek2018 aspetta anche te!
Pubbliredazionale
Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…
Siamo ancora ad aprile, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…
Il decreto n° 45 pubblicato in gazzetta ufficiale il 7 aprile 2025, nel dettare disposizioni…
Prova orale del concorso docenti Pnrr 2 da rifare: questo quanto è stato deciso in…
Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…
Ultimi ritocchi prima di un evento speciale: l’Istituto Comprensivo Alessandro Manzoni si prepara a ricevere…