Categorie: Alunni

La sfida per i libri tra gli studenti delle scuole superiori. Ecco “Fuori-Classe”

Incontri, contest, percorsi formativi, sfide e molto altro. Prima EffeFeltrinelli per la scuola, è il progetto del Gruppo Feltrinelli rivolto ai docenti e agli studenti di ogni ordine e grado, delle scuole di tutta Italia, che promuove la passione per la lettura e stimola la creatività.

Ieri, giovedì 17 novembre, è partita la prima tappa di Fuori-Classe, un quiz letterario, che vede schierate due classi a rispondere a un fuoco di fila di domande incentrate su un classico della letteratura contemporanea.

Fuori-Classe, destinato alle classi delle superiori, è inoltre un modo per avvicinarsi alla lettura di grandi romanzi, a partire da una selezione di titoli Feltrinelli.

Il torneo coinvolge 7 città in tutta Italia: Bari, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma.

L’appuntamento con la finalissima sarà il 4 maggio 2018 presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli a Milano.

Prima Effe è il progetto integrato che unisce la ricchezza, le competenze e i valori delle diverse anime del Gruppo Feltrinelli per un’offerta di attività e contenuti dedicati al mondo della scuola.

A partire dal 20 novembre, con l’avvio delle singole iniziative e dell’anno scolastico 2017/2018, primaeffe.it si arricchirà di contenuti fruibili gratuitamente quali bibliografie, recensioni, percorsi di lettura, novità.

Non solo. Ci sarà un portale ricco di percorsi tematici di approfondimento, e-book e kit didattici per la scuola realizzati in collaborazione con i giovani ricercatori della Fondazione, un catalogo di itinerari tematici e percorsi formativi, rivolto agli operatori dell’educazione e soprattutto un calendario di attività ludico-didattiche in presenza rivolte ai più piccoli, organizzate in occasione delle iniziative promosse da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.

Andrea Carlino

Articoli recenti

Alunni disabili: aumento abnorme del disturbo oppositivo-provocatorio e dell’autismo [INTERVISTA]

Sono stati resi noti nei giorni scorsi i dati sugli alunni disabili che frequentano le…

30/03/2025

12 bambini e un’insegnante morti nel crollo di una scuola materna in Myanmar

Tra gli edifici crollati per il devastante terremoto che ha colpito l’antica Birmania, oggi Myanmar, a Kyaukse,…

30/03/2025

Intelligenza artificiale scuola, i docenti la usano anche come supporto alle attività burocratiche e organizzative? I risultati dell’indagine Indire e Tecnica della Scuola

L’intelligenza artificiale generativa sta entrando sempre più nel contesto scolastico, suscitando l’interesse degli insegnanti per…

30/03/2025

Docenti stressati, possono aiutare davvero gli alunni crescere? Educare è essere presenti: ecco come

Un insegnante stressato può davvero aiutare gli studenti a crescere? La consapevolezza di sé, la…

30/03/2025

Matematica scuola primaria, cosa può servire manipolare oggetti? Ecco come rendere piacevole l’attività scolastica

Troppi studenti faticano con la matematica perché magari si parte dall’astratto senza solide basi concrete.…

30/03/2025

Certificazione di alfabetizzazione digitale, cos’è e chi serve? Ecco come ottenerla in tempo prima della scadenza

La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale è ormai requisito di accesso per tutti i profili…

30/03/2025