Sicurezza ed edilizia scolastica

La sicurezza stradale arriva in 14 scuole della Capitale

CobasCobas

Sicurezza stradale e mobilità sostenibile sono 2  argomenti principali per la vivibilità di Roma da insegnare nelle classi. In una città dove le vittime di incidenti sono cronaca quotidiana e le buone pratiche per ridurre il traffico e tutelare chi si muove in bici o piedi non bastano mai, l’iniziativa di Roma Capitale mira a sensibilizzare, innanzitutto, i più piccoli con appositi corsi di formazione.

A tal riguardo Sono partiti in questi giorni, coordinati da Agenzia per la Mobilità, e toccheranno 14 scuole della Capitale, nell’ambito del progetto “La città che vorrei, Decoro, Sicurezza e Resilienza per le periferie”. Dieci ore di formazione per 200 classi, a cura di operatori specializzati della Federazione Ciclistica Italiana e dell’AC Roma, Acinservice, destinati a 4.300 alunni delle scuole elementari, con l’utilizzo di strumenti e metodologie interattive come il teatro e di moduli (4 ore su 10) di apprendimento pratico in bicicletta.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025