Nel quartiere popoloso di San Fermo, a Varese, dal 2015 ha preso vita un progetto scolastico all’avanguardia, all’istituto statale IV Novembre.
L’idea, come scrive La Stampa, è quella di organizzare un calendario da 40 ore settimanali: niente lezioni frontali, ma tanti laboratori di manualità, soprattutto nel pomeriggio ed escursioni alla scoperta del territorio.
Si chiama didattica attiva e attinge dalle pratiche dell’ultimo secolo: dal modello finlandese fino ai principi ispiratori della Montessori. Dicono addio insomma a compiti in classe, pagelle e alle liturgie di lezioni-merenda-lezioni con l’aiuto del solo sussidiario.
Mente del progetto, la maestra Rosaria Violi
“Abbiamo bambini contenti di frequentare – spiega Violi – perché accogliamo domande e curiosità dopo che li abbiamo portati a conoscere l’orto, i boschi qui intorno, gli animali delle aziende agricole o a prendersi cura della terra. Così conoscono gli alberi e i fiori, osservano i cambiamenti delle stagioni e scoprono il mondo in cui vivono”.
L’entusiasmo e la fatica degli insegnanti sono supportati dall’impegno dei genitori che hanno messo in campo le proprie risorse (anche economiche) per preparare gli spazi: dagli arredi delle aule che hanno tavoli di lavoro e non banchi singoli, fino all’orto di 400 metri quadri concesso dal Comune di Varese nel parco del quartiere.
A questo si aggiunge l’onlus Radici ha messo a disposizione le sue competenze in materia agricola. Coinvolta anche la municipalizzata comunale e una fattoria. Infine l’associazione di donne locali che fornisce lo scuolabus per gli spostamenti dei bambini.
Un docente precario della provincia di Lodi, assistito dall'ufficio legale della UIL SCUOLA Lombardia, ricorre…
Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…
Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…
Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…
Le associazioni di insegnanti, genitori, studenti e del mondo sindacale hanno indetto per domani, 2…
Siamo ancora a marzo, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…