Attualità

La star di Tik Tok è un prof con 7 milioni di like

CobasCobas

Si chiama Sandro Marenco, è docente di inglese ad Alessandria e ora pure star di Tik Tok tanto che i like sulle sue performance sono arrivati a oltre 27 milioni, diventando così uno dei docenti più famosi d’Italia: “Mi piace la dimensione di famigliarità. Al bar mi dicono ciao e mi preparano già il mio caffè. E poi c’è la possibilità di creare eventi e progetti artistici più che altrove. Non ho mai sentito il bisogno di scappare”. 

La sua storia la racconta La Stampa: «Ho sempre lavorato in radio, ho sempre fatto il presentatore e l’insegnante d’inglese. Mi piace entrare al bar, sentire “ciao Sandro” mentre già preparano il caffè come lo prendo io. Poi c’è la possibilità di creare progetti artistici più che altrove, proprio perché c’è poco. Ho collaborato con Peter Larsen: ci veniva un’idea e la facevamo. Abbiamo ideato il corso di musical. È facile riuscire a organizzare cose belle.

Ho scoperto un mondo di ragazzi giovanissimi che fanno musica e la fanno anche a livelli davvero buoni. Se non sei pigro, scopri che ogni weekend c’è qualcosa da fare. 

Il mio sogno – dice ancora questo prof- è portare Antonella Ruggiero a cantare in Cittadella i pezzi sacri della tradizione. Mi piacerebbe che il Teatro Comunale riaprisse con un concerto di Fiorella Mannoia. Mi piacerebbe che il Conservatorio fosse ovunque, che i ragazzi suonassero in corso Roma ogni giorno. Che diventasse davvero la città delle chitarre».

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025

Papa Francesco e l’amore per la scuola: non c’è educazione senza buoni docenti – INTERVISTA al docente di religione Guzzo

La morte di Papa Francesco, avvenuta nella giornata di lunedì 21 aprile 2025, ha colpito…

22/04/2025

Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia

Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…

22/04/2025

Osservatorio Scuola Digitale, dati utili per le prossime iscrizioni: termine rilevazione 28 aprile 2025

Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…

22/04/2025

Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo”

Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite del programma radiofonico di Rai…

22/04/2025

Concorso graduatorie permanenti personale ATA 2025/2026: requisiti candidati non inseriti nelle graduatorie permanenti, Come si calcolano i 24 mesi

Ogni anno in primavera il Ministro dell’Istruzione e del Merito pubblica il decreto invitando gli…

22/04/2025