Generale

La storia della cartiera sul fiume e l’agognato “Sicyland”: libro inchiesta del giornalista Vecchio Ruggeri

Nei pressi di marina di Cottone, accanto al Fiumefreddo, si è consumato un delitto industriale di notevole proporzione, nell’indifferenza colpevole della Regione e di una politica adusa a fagocitare il lardo lasciando l’osso agli isolani. Quello da rodere, perché le demagogie, i travisamenti, le fughe per dribblare gli impegni e le promesse elettorali hanno raggiunto livelli di perfezione così sottili e subdole che, pur essendo la cosiddetta “Questione meridionale” più antica del cucco, non si è riusciti, nemmeno con l’avvento del terzo millennio, a risolverla. E proprio lì, sulla riviera dei Ciclopi, dove il Fiumefreddo sfocia, dando il nome a un piccolo comune, e dove anche il furbacchione Ulisse portò le sue navi, si voleva creare una cartiera, all’inizio del boom economico, considerato che tutta quella zona è ricca d’acque e di collegamenti, di porti e ferrovie, mentre moleste sirene cantavano lavoro e ricchezze agli abitanti.

Tuttavia, dopo una serie di sotterranee vicende tra politica e affari, il 4 marzo 1964 la cartiera Siace venne inaugurata per co-finanziamento del mitico, ma non tanto furbacchione, Michele Sindona che per la bisogna utilizzò 43 ettari di terreno vocato all’agricoltura di qualità.

Dall’ennese intanto arrivano gli eucalipti, impiantati all’uopo.

Il miracolo del lavoro sembrava avverato, se non fosse che, dopo 5 anni, Sindona tenta il colpaccio del banchiere, ma così maldestro che, sventato dai sindacati, gli si ritorce contro, favorendo così l’acquisizione della fabbrica alla società pubblica Espi, che la conduce, fra alti e bassi, fino al 9 febbraio 1986 quando chiude definitivamente. Da qui in poi inizia però un’altra storia, fra mangiatori di loto e Lestrigoni, fra proci e usurpatori di sogni dei sindaci del luogo, nel momento in cui l’Itaca leggendaria della riconversione industriale prende quota per trasformare l’obsoleto e pericoloso impianto, fra l’Etna e Taormina, fra la neve e il mare, in una sorta di “Gardaland” della Sicilia, un parco tematico avveniristico: quale posto migliore, si dice in coro.

Presidente della Provincia regionale di Catania l’on Nello Musumeci, sindaca del comune la scrittrice Marinella Fiume: una combinazione perfetta, si direbbe, ma ancora oggidì in quel sito, al forestiero che volesse bagnarsi nel mare di Ulisse apparirà uno scenario di abbandono e degrado, mentre altre storie ancora più moleste, tra incendi e sequestri montano e si avviluppano, lasciando l’Itaca sempre di più indifesa, lontana e degradata. 

A narrare questa singolare storia, fatta di promesse e inganni, di miraggi e trabocchetti, compresi i cannibalismi, il giornalista Angelo Vecchio Ruggeri col suo libro-inchiesta, “La cartiera Siace. Storia di un caso di cannibalismo industriale siciliano”, Armando Siciliano Editore, 14,00 €. 

Prefato proprio dalla scrittrice e sindaca del tempo, Marinella Fiume, che racconta l’agognato progetto di trasformare la cartiera in parco a tema, la “Sicyland”, con i relativi grotteschi e talvolta persino bizzarri risvolti, il saggio-inchiesta di Vecchio Ruggeri spazia pure dentro la storia politica della Regione e soprattutto di quella terra pedemontana e rivierasca, con le sue speranze e le sue attese.

Un modo per introdurre il lettore nell’argomento ma anche utile per capire un territorio un tempo straordinario, dimora di miti e di laboriosità, di intelligenza e commerci che però politiche dissennate, interessi personali e collusioni hanno lentamente deteriorato.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Concorso DS 2017, molti partecipanti ancora in ballo 7 anni dopo

Penso che sia utille per tutti sapere qualcosa di più sulle vicende giudiziarie che hanno…

17/07/2024

Decreto scuola: Paola Frassinetti (FdI) e Rossano Sasso (Lega) entusiasti, ma le proteste non mancano

Mentre proseguono le proteste delle opposizioni e di movimenti e comitati contro le diverse misure…

17/07/2024

Flavio Briatore sugli stipendi: “Come fanno vivere le famiglie con 4000 euro al mese? Bisogna aumentare i salari”

Flavio Briatore, ospite del podcast di Fabio Rovazzi e di Marco Mazzoli, 2046, ha affrontato vari…

17/07/2024

Nuove regole per promuovere l’inclusione degli alunni stranieri

Il governo nel presentare il decreto n° 71 del 30 maggio 2024 alla camera, nel…

17/07/2024

Falso allarme Covid scuola: condannato il docente

Nel 2020, un docente di un istituto di Pescara aveva lanciato un allarme infondato circa…

17/07/2024

Primo giorno di scuola Strasburgo per Salis e Vannacci: i neofiti dell’Europarlamento che faranno leggi sull’Istruzione, Leoluca Orlando il più anziano

Primo giorno di “scuola” a Strasburgo, dove a tre mesi dall'ultima volta, il Parlamento europeo…

17/07/2024