Didattica

Ecco la “TaxEdu” in arrivo dall’Ue

Ecco TaxEdu per rispondere a tutte le domande sulle tasse.

Si tratta di nuovo portale Web di educazione fiscale per studenti, lanciato dalla Commissione europea, al cui interno anche una sezione dedicata agli insegnanti, con risorse didattiche per organizzare le lezioni.

Cos’è?

TaxEdu, spiega Il Sole 24 Ore, “contiene informazioni rivolte a tre fasce d’età”.

La prima, dedicata ai bambini tra i 9 e 12 anni e gli argomenti sono presentati in una veste ludica per rendere l’apprendimento più divertente.

C’è poi la sezione per gli adolescenti (13-17 anni), con esempi concreti del ruolo delle tasse relativamente a temi che maggiormente interessano i ragazzi.

Infine lo spazio per i giovani adulti che punta soprattutto a informare i più “grandi” sul pagamento delle tasse quando si inizia l’università o si avvia un’impresa o se, per esempio, si va lavorare in un altro paese”.

I materiali per i docenti

Per quanto riguarda i docenti, sul sito “possono trovare una gran quantità di materiali informativi e didattici suddivisi per fascia d’età dei propri studenti e relativi a diversi argomenti. Tra le risorse di e-learning disponibili, per esempio, ci sono quelle su come sono nate le tasse, chi le riscuote e cosa succede se non si pagano. E ancora: cosa è il reddito e come viene tassato, perchè le imprese devono pagare le tasse e come questo contribuisce al benessere della società. Ogni modulo indica gli obiettivi formativi della lezione e i supporti necessari, offrendo ai docenti la possibilità di scaricare gratuitamente clip di micro apprendimento, storyboard e piani di lezione”.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Aumento stipendi docenti, mai abbastanza se poi le uscite didattiche sono costo zero: perché i prof non vogliono più farle? SONDAGGIO

Perché i docenti che vogliono accompagnare gli studenti nei viaggi di istruzione sono sempre meno?…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025

Viaggi di istruzione: itinerario turistico- sentimentale in Sicilia sulle tracce di Goethe e del Gattopardo

Il nostro viaggio inizia allo sbarco a Messina. Prima tappa è il CAPO FARO: sguardo…

07/04/2025

Outdoor education, service learning e ambienti di apprendimento: i temi emersi dal Convegno Nazionale Andis

Il 26 marzo 2025 si è svolto a Montegrotto Terme (Padova) l’87° Convegno Nazionale di…

07/04/2025