Sicurezza ed edilizia scolastica

La tecnologia per avere aria più pulita nelle scuole

Per rendere più salubre l’aria respirata dagli alunni e dal personale scolastico, limitando gli effetti dell’esposizione quotidiana a inquinanti quali monossido di carbonio, diossido di azoto, formaldeide, benzene, composti organici volatili e particelle sottili, è nata The Breath.

Tecnologia

Si tratta di una tecnologia che si basa su uno speciale tessuto multistrato capace di assorbire, trattenere e disgregare le molecole inquinanti presenti nell’atmosfera, garantendo una costante riduzione dell’inquinamento ambientale e l’abbattimento di polveri sottili, odori, batteri e muffe, sfruttando unicamente la naturale circolazione dell’aria, senza parti meccaniche o circuiti che richiedano l’alimentazione da fonti di energia.

The Breath, sotto forma di arredi e installazioni didattiche, è stato sperimentato con successo in alcuni istituti pilota dell’Italia settentrionale.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Religione cattolica scuola, la replica di SAIR e FENSIR all’UAAR: “No al cliché del clientelismo, sì alla trasparenza e al confronto con la realtà”

Dopo l’ennesimo comunicato dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), che accusa l’insegnamento della religione cattolica…

03/04/2025

Servizi SIDI, previsto un fermo tecnico dalle ore 7 del 13 aprile alle ore 7 del 14

Dalle ore 7:00 di domenica 13 aprile è previsto un fermo tecnico programmato dei servizi…

03/04/2025

Scadenze docenti, ATA e maturità per i mesi di aprile e maggio

Nell’appuntamento di oggi con la rubrica di consulenza scolastica, il prof. Lucio Ficara risponde ad alcune domande sulle prossime…

03/04/2025

Quali sono i disturbi del comportamento più comuni? Come evitare di improvvisare?

Aggressività, disobbedienza, crisi improvvise: i disturbi comportamentali complicano ogni lezione. E mentre le classi scoppiano…

03/04/2025

Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia

La comunità della cittadina in cui è nata si sta stringendo attorno alla famiglia di…

03/04/2025