I lettori ci scrivono

La teoria delle scuole sempre aperte

La proposta delle scuole sempre aperte (d’estate, fino a sera) è bella perché fa della scuola una casa dove vivere, imparare e divertirsi, ma non fa i conti con la realtà. Va bene per gli alunni normali, che hanno famiglie normali, ma non accoglie gli alunni già dispersi al mattino.

Per riacchiappare costoro, la scuola si deve fare diversa già nel curricolare e per farsi diversa deve avere risorse in più nei territori a rischio: più insegnanti, meno alunni,più collaborazione di agenzie esterne, ecc. come indicato nel “Manifesto della scuole di frontiera” che  trovate su Facebook alla voce “Rete ‘I Care’-Scuole di Frontiera di Napoli.”

Poi ci sono quelli che chiamo gli “irriducibili” ,quelli che odiano al scuola, che non ti fanno fare lezione nemmeno se la rendi attraente. Sono talmente  “scassati” per motivi familiari, sociali e  psicologici che distruggono tutto quello che hanno intorno. Per questi alunni l’unica strada di recupero è quella indicata dai “Maestri di strada”, una scuola separata e con tutor personali che seguono il percorso umano dell’allievo che altrimenti diviene deviante.

Nei casi più difficili, vanno strappati alla famiglie criminali per evitare che seguano la stessa strada dei genitori.

Eugenio Tipaldi

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Registro elettronico, no pubblicità o servizi commerciali: i chiarimenti del Mim in una nota – PDF

Con la nota 2773 del 4 aprile 2025, come riporta Cisl Scuola, il MIM si…

05/04/2025

Sara Campanella, la madre docente scrive alla sua dirigente: “Aiutami ad entrare in tutte le scuole, vivrò solo per educare”

Il femminicidio di Sara Campanella, 22enne accoltellata a morte lo scorso 31 marzo per strada…

05/04/2025

Uccide il padre per difendere la madre, Crepet: “Genitori che ascoltano Mozart non vengono uccisi. Approcci educativi falliti”

Ha scioccato tutti la notizia relativa ad un diciannovenne che ha ucciso il padre violento…

05/04/2025

Un padre: nessuna famiglia è al sicuro. A 14 anni col coltello scuola

Al Corriere della Sera parla il genitore di un ragazzino violento che dichiara: “Mio figlio,…

05/04/2025

Graduatorie interne, come vengono riconosciuti gli anni all’estero in sede disagiata?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

05/04/2025