I lettori ci scrivono

La teoria delle scuole sempre aperte

La proposta delle scuole sempre aperte (d’estate, fino a sera) è bella perché fa della scuola una casa dove vivere, imparare e divertirsi, ma non fa i conti con la realtà. Va bene per gli alunni normali, che hanno famiglie normali, ma non accoglie gli alunni già dispersi al mattino.

Per riacchiappare costoro, la scuola si deve fare diversa già nel curricolare e per farsi diversa deve avere risorse in più nei territori a rischio: più insegnanti, meno alunni,più collaborazione di agenzie esterne, ecc. come indicato nel “Manifesto della scuole di frontiera” che  trovate su Facebook alla voce “Rete ‘I Care’-Scuole di Frontiera di Napoli.”

Poi ci sono quelli che chiamo gli “irriducibili” ,quelli che odiano al scuola, che non ti fanno fare lezione nemmeno se la rendi attraente. Sono talmente  “scassati” per motivi familiari, sociali e  psicologici che distruggono tutto quello che hanno intorno. Per questi alunni l’unica strada di recupero è quella indicata dai “Maestri di strada”, una scuola separata e con tutor personali che seguono il percorso umano dell’allievo che altrimenti diviene deviante.

Nei casi più difficili, vanno strappati alla famiglie criminali per evitare che seguano la stessa strada dei genitori.

Eugenio Tipaldi

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025