Didattica

La triplice valenza delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione

Nel 2006 veniva approvata a livello Europeo una Raccomandazione che includeva un quadro delle competenze chiave per l’apprendimento permanente.

La quarta di tali competenze era la competenza digitale. Essa veniva definita come “saper utilizzare, con dimestichezza e spirito critico, le tecnologie della società dell’informazione (TSI) per il lavoro, il tempo libero e la comunicazione.

Essa è supportata dalle abilità di base nelle TIC (Tecnologie di Informazione e di Comunicazione): l’uso del computer per reperire, valutare, conservare, produrre, presentare e scambiare informazioni nonché per comunicare e partecipare a reti collaborative tramite Internet”. Tale ambito di competenza veniva caratterizzato da conoscenze, abilità e atteggiamenti specifici.

Il raggiungimento di tali obiettivi appare pertanto subordinato al fatto che gli insegnanti siano, a loro volta, in grado di affrontare questo compito connotato non tanto dalla trasmissione di conoscenze tecniche specifiche, quanto dal cambiare il modo di fare scuola e di saper utilizzare proficuamente le tecnologie nella didattica quotidiana.

Se, fino ad oggi, la professionalità degli insegnanti si sviluppava lungo due assi principali: le conoscenze disciplinari e la capacità di progettare, organizzare, gestire processi di apprendimento tesi a garantire la crescita culturale dei propri allievi, oggi non può non prevedere un terzo asse centrato sull’uso delle tecnologie. E’ altresì opportuno tenere presente che le TIC si presentano all’insegnante con una valenza triplice, vale a dire come:

  • strumenti di supporto all’organizzazione e alla gestione della propria attività professionale; strumenti cioè che possono aiutarlo a rendere più efficace l’attività svolta dai docenti al di fuori della classe;
  • strumenti a supporto della loro attività culturale in quanto la rete Internet offre: la possibilità di reperire materiali utili alla didattica delle discipline, la possibilità di comunicare/collaborare in maniera proficua con colleghi ed esperti lontani, la possibilità di partecipare a dibattiti e seminari su temi di interesse senza la necessità di spostarsi dalla loro scuola o dalla loro abitazione;
  • strumenti in grado di migliorare e facilitare il processo di apprendimento della disciplina da parte dei propri allievi.
Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Assenza per malattia del personale scolastico: procedura da seguire per la comunicazione alla direzione

Quando il personale scolastico si deve assentare dal servizio per motivi di salute, ha l’obbligo…

08/01/2025

Calo demografico: per Sinistra Italiana è un’occasione per avere classi con meno alunni

Giuseppe Buondonno (Verdi Sinistra Italiana) contesta le dichiarazioni del ministro Valditara sulle possibili "misure" da…

08/01/2025

Don Lorenzo Milani, non solo educatore e pedagogista, ma anche artista

La figura di Don Milani è indissolubilmente legata alla sua opera educativa e al suo…

08/01/2025

Corsi Indire light? No, grazie: sono la rovina del sostegno, il Tfa è tutta un’altra cosa – INTERVISTA

Si apre il 2025 con nuove reiterate proteste da parte dei docenti precari di sostegno.…

08/01/2025

Novità su stipendio docenti nel 2025: ecco cosa c’è da sapere

In arrivo un incentivo per migliaia di docenti: il nuovo stanziamento premierà chi assicura continuità…

08/01/2025