Home Attualità La valenza educativa del docente: ecco i veri valori

La valenza educativa del docente: ecco i veri valori

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Seguendo la vita di oggi, compresa la politica, cercando di seguire un filo conduttore dialogico, più volte mi viene alla mente il film “Idiocracy”.

Sempre nel rispetto di tutti gli attori, a volte però mi sembra domini una sorta di scimiottamento dell’intelligenza, per un approccio non-problematico alla realtà.

Forse è questo il timbro ed il prodotto del nostro tempo, tutto concentrato, eterni adolescenti, sul proprio ombelico, come individui, gruppi, contesti. Tra le cause, ci sono anche i gingilli tecnologici che, si crede, oramai sono e si sono imposti come i surrogati ed i sostituti del pensiero?

Credo che il compito, in questo nostro tempo, di chi non sia disposto ad abbassare alla propria responsabilità formativa sia così riassumibile: indicare vie che ci aiutino a non subire opinioni, eventi, immagini, individuando limiti e valori, scongiurando sabbie mobili, evitando scorciatoie. In poche parole, più che insegnare, indicare, più che imporre, testimoniare, più che dedurre, proporre.

Perché, che ne siamo consapevoli o meno, la verità resta sempre criterio di se stessa. Oltre le nostre opinioni, oltre noi stessi.