Attualità

La valenza educativa del docente: ecco i veri valori

Seguendo la vita di oggi, compresa la politica, cercando di seguire un filo conduttore dialogico, più volte mi viene alla mente il film “Idiocracy”.

Sempre nel rispetto di tutti gli attori, a volte però mi sembra domini una sorta di scimiottamento dell’intelligenza, per un approccio non-problematico alla realtà.

Forse è questo il timbro ed il prodotto del nostro tempo, tutto concentrato, eterni adolescenti, sul proprio ombelico, come individui, gruppi, contesti. Tra le cause, ci sono anche i gingilli tecnologici che, si crede, oramai sono e si sono imposti come i surrogati ed i sostituti del pensiero?

Credo che il compito, in questo nostro tempo, di chi non sia disposto ad abbassare alla propria responsabilità formativa sia così riassumibile: indicare vie che ci aiutino a non subire opinioni, eventi, immagini, individuando limiti e valori, scongiurando sabbie mobili, evitando scorciatoie. In poche parole, più che insegnare, indicare, più che imporre, testimoniare, più che dedurre, proporre.

Perché, che ne siamo consapevoli o meno, la verità resta sempre criterio di se stessa. Oltre le nostre opinioni, oltre noi stessi.

Gianni Zen

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025