I percorsi di DAD prevedono anche momenti valutativi. Quale valutazione è possibile?
Partendo dalle indicazioni ministeriali legate all’emergenza Covid-19, dopo aver richiamato i concetti base di valutazione a scuola e quanto prevedono i testi di legge, si illustra quali sono le possibilità per valutare nei percorsi in e-learning, in quali errori non cadere per poter avere dei riscontri realmente spendibili per la valutazione degli studenti alla fine dell’anno scolastico, come e cosa valutare.
Formatrice: Maddalena Albano, Dirigente Scolastica, già docente esperta di didattica digitale.
Destinatari: Docenti della Scuola Primaria e Secondaria; Dirigenti Scolastici.
Ricordiamo che Editrice La Scuola e SEI offrono, inoltre agli insegnanti numerosi webinar di formazione, sempre gratuiti, con rilascio di attestato, consultabili alla sezione FORMAZIONE dei siti.
I webinar trattano discipline specifiche o, più in generale, i temi della didattica a distanza condividendo spunti, aggiornamenti e consigli pratici.
"Il rinnovo del contratto varrà solo 30 euro! Vogliamo la 14ma mensilità e poi un…
La lettura dell’intervista, pubblicata il 10 aprile, “Indicazioni Nazionali lingua italiana, un colpo di spugna…
Le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento neglielenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali…
Nel prossimo cedolino di aprile 2025, professori e personale Ata, troveranno un' altra voce di…
Da Salvatore Nocera, noto esperto di inclusione e disabilità riceviamo il seguente contributo che volentieri…
Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…