Categorie: Generico

Label Europeo delle lingue edizione 2013: i vincitori

È on-line sul sito dell’Agenzia LLP l’elenco dei candidati vincitori l’edizione 2013 del Label europeo delle lingue. l’elenco dei candidati vincitori l’edizione 2013 del Label europeo delle lingue.
Si tratta del riconoscimento, istituito dalla Commissione europea per incoraggiare iniziative innovative nel campo dell’insegnamento e dell’apprendimento delle lingue e favorirne la conoscenza e la pratica fra insegnanti ed alunni. Ogni anno vengono premiati i migliori progetti europei volti a migliorare l’apprendimento delle lingue straniere attribuendo un attestato europeo valido per una anno.
Per il 2013 le priorità indicate nel bando sono state l’apprendimento linguistico attraverso l’uso delle nuove tecnologie e il fenomeno delle classi multilingue.
La commissione nazionale, nella scelta dei vincitori, a livello nazionale ha voluto valorizzare quei progetti che prevedevano l’utilizzo della metodologia CLIL, delle lingue per favorire la mobilità reale e virtuale e la valorizzazione dell’apprendimento/insegnamento delle lingue in funzione della promozione della e-literacy. Inoltre, nell’Anno europeo dei cittadini, sono stati premiati quei progetti che hanno affrontato il tema della consapevolezza dei propri diritti e doveri di ogni cittadino europeo e dell’impegno nella vita democratica dell’UE a tutti i livelli.
Gli undici vincitori saranno premiati nel corso di una cerimonia che si svolgerà in autunno, alla presenza delle autorità nazionali ed europee.
Lara La Gatta

Articoli recenti

Studenti maltrattati, Verona un professore e due maestre sotto accusa

La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…

12/04/2025

Elezioni RSU rischio per una decisione del TAR Lazio

Nel primo pomeriggio del 12 aprile si è diffusa la notizia che, a seguito di…

12/04/2025

Scuola, verso il rinnovo delle RSU: ANCoDiS invita valutare le posizioni sui collaboratori dei DS

In vista delle prossime elezioni RSU, l'Associazione Nazionale dei Collaboratori dei Dirigenti Scolastici (ANCoDiS) sollecita…

12/04/2025

Parigi-Roubaix, il pavè dell’ “inferno del nord” metafora della vita: può trionfare solo chi si allena e chi “studia”

Domani, 13 aprile, si va nell’ “inferno del nord”, più di 250 chilometri in bicicletta,…

12/04/2025

Mobilità docenti di religione, domande entro il 17 aprile 2025: ecco come fare domanda

L’Ordinanza Ministeriale n. 37 del 28 febbraio 2025 ha fornito indicazioni riguardanti la mobilità degli…

12/04/2025

Valutazione dirigenti scolastici: definiti gli obiettivi per l’a.s. in corso

Come da nota pubblicata da Cisl Scuola, con notevole ritardo, è stato pubblicato il decreto…

12/04/2025