Categorie: Generale

Label europeo delle lingue, verso la scadenza del 26 settembre

Il Label europeo delle lingue è un riconoscimento che viene assegnato ogni anno, a livello nazionale, ai progetti più innovativi realizzati nell’ambito della formazione linguistica e nel settore professionale.

È finalizzato a promuovere le competenze linguistiche dei cittadini europei attraverso un riconoscimento conferito a esperienze e/o progetti linguistici particolarmente significativi.

Le finalità specifiche dell’azione, definite a livello europeo, sono quelle di:

  • incoraggiare iniziative nuove nel campo dell’insegnamento e dell’apprendimento delle lingue;
  • premiare nuove tecniche e metodologie per l’insegnamento, la valutazione, il riconoscimento e la validazione delle competenze linguistiche;
  • diffondere la conoscenza sull’esistenza di progetti innovativi presenti in Italia e in Europa;
  • aumentare gli standard per l’apprendimento delle lingue in Europa.

Per partecipare al bando 2016 è necessario identificare il settore di riferimento tra Istruzione e Formazione, consultare il  bando, compilare il modulo di candidatura su supporto informatico entro il 26 settembre 2016, inviare il modulo di candidatura per posta, sia in versione cartacea che elettronica.

Per info: http://www.erasmusplus.it/label-lingue2016/

Lara La Gatta

Articoli recenti

A scuola per diventare pastori, tra gli iscritti pure dei laureati

Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…

05/04/2025

Educazione musicale scuola: per valorizzarla servono soldi, non bastano le buone intenzioni della politica

Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…

05/04/2025

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025