Il LabForm integra e promuove tutte le proposte di UNITUS per la formazione iniziale, la formazione in servizio e l’aggiornamento degli insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e co-progetta, con i soggetti interessati, attività ed iniziative che possano fornire risposte efficaci a richieste formative specifiche.
E’ una struttura d’Ateneo residenziale e virtuale, con utilizzo delle piattaforme Moodle-Unitus e DICOLAB-Indire, aperta alla comunità educativa istituzionale con lo scopo di promuovere un circuito virtuoso tra i bisogni formativi, la ricerca di buone pratiche didattiche e l’implementazione di azioni per la qualità del sistema di istruzione. La partecipazione alle attività del LabForm consente l’acquisizione di Crediti Formativi (Art. 14 Legge 240/2010). Nel LabForm ci sono i seguenti Tavoli tematici permanenti:
Tavolo Ricerca: Ricerche e azioni sperimentali sui processi di apprendimento-insegnamento in contesti scolastici.
Tavolo Progettazione: Progetti di interesse educativo/formativo/didattico in partenariato con scuole, istituti, terzo settore, enti pubblici e privati su bandi regionali, nazionali ed europei.
Tavolo Formazione: Pianificazione attività esperienziali e percorsi di formazione continua, aggiornamento e formazione pre-servizio degli insegnanti di ogni ordine e grado.
Tavolo Saperi essenziali area umanistica ◦Individuazione e trasposizione didattico-metodologica dei saperi essenziali in area umanistica per l’accesso ai corsi universitari degli studenti della scuola di secondo grado.
Tavolo Saperi essenziali area scientifica ◦Individuazione e trasposizione didattico-metodologica dei saperi essenziali in area scientifica per l’accesso ai corsi universitari degli studenti della scuola di secondo grado.
Tavolo Saperi essenziali area linguistica ◦Individuazione e trasposizione didattico-metodologica dei saperi essenziali nell’ambito della lingua inglese per l’accesso ai corsi universitari degli studenti della scuola di secondo grado.
Tavolo Saperi essenziali area economica ◦Individuazione e trasposizione didattico-metodologica dei saperi essenziali in area economica per l’accesso ai corsi universitari degli studenti della scuola di secondo grado
Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…
Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…
Un bambino di soli dieci anni è riuscito a salvare la vita a sua nonna…
Non tutti sanno che anche nelle scuole, come pure in tutta la pubblica Amministrazione, c'è…
Un video pubblicato su TikTok di una mamma con in mano una busta contenente soldi…
Con la nota 2773 del 4 aprile 2025, come riporta Cisl Scuola, il MIM si…