Attualità

L’aggettivo “verbale” può essere usato al posto di “orale”? Uno studente scrive all’Accademia della Crusca dopo la correzione di una docente

L’aggettivo verbale può essere usato al posto di orale?

A questa domanda ha recentemente risposto l’Accademia della Crusca nella rubrica La Crusca Risponde.

In particolare, il quesito era stato avanzato da un giovane studente che si era visto correggere dalla sua docente la seguente frase: “La parola info mi disturba sia in forma scritta che verbale”.

Il significato di quanto espresso – scrive Elisa Altissimi dell’Accademia – sarebbe certamente ben chiaro a tutti coloro che lo ascoltassero, ma altrettanto certamente tutti si aspetterebbero l’aggettivo ORALE: “La parola info mi disturba sia in forma scritta che orale”.

Infatti, sebbene utilizzare VERBALE al posto di ORALE, come ha fatto lo studente, non sia, in linea di principio, errato, tuttavia è necessario tener presente che per stabilire la correttezza di una parola non ci si può basare solo ed esclusivamente sulla consultazione dei dizionari, ma si deve prestare attenzione anche al contesto che la circonda e che, spesso in modo determinante, aiuta a decidere se sia più o meno adeguata.

In conclusione, dunque, – scrive la Crusca – “possiamo dire che il nostro lettore ha usato l’aggettivo verbale in un’accezione non sbagliata, ma inappropriata al contesto. La correzione della docente intende esortarlo a fare maggiore attenzione al contesto e ai rapporti che intercorrono tra le parole, che spesso richiedono un sostantivo o un aggettivo più adeguati, per rendere l’enunciato ineccepibile sotto ogni punto di vista“.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Un PECUP all’avanguardia: la riforma degli istituti tecnici e professionali guarda al futuro

​La recente pubblicazione del nuovo Profilo Educativo, Culturale e Professionale (PECUP) per gli istituti tecnici…

16/04/2025

Esiste ancora un’etica del linguaggio?

Stiamo scivolando, giorno dopo giorno, nel linguaggio sconveniente. In ogni caso inopportuno. Ed il cattivo…

16/04/2025

Conferma docenti di sostegno su richiesta della famiglia: procedura prevista

Una nostra lettrice di ruolo su posto di sostegno ci ha chiesto delucidazioni in merito…

16/04/2025

I docenti supplenti li scelgano i presidi con la chiamata diretta, l’Anp lo chiede in Senato: stop al valzer delle cattedre

Ogni inizio d’anno scolastico vengono assegnate oltre 200 mila supplenze annuali e per la maggior…

16/04/2025

Concorso docenti secondaria, si potrà procedere alla determinazione degli ammessi all’orale per le classi di concorso non interessate dalla suppletiva

Per ovviare agli inevitabili ritardi innescati dall'errore nel quesito quattro del turno 6 delle prove…

16/04/2025

Risultati elezioni Rsu scuola, Barbacci (Cisl Scuola): “Grande lezione di democrazia, primi dati confermano nostre attese”

Si concludono oggi, 16 aprile, le operazioni di voto per le elezioni delle RSU. È…

16/04/2025