Attualità

L’aggettivo “verbale” può essere usato al posto di “orale”? Uno studente scrive all’Accademia della Crusca dopo la correzione di una docente

CobasCobas

L’aggettivo verbale può essere usato al posto di orale?

A questa domanda ha recentemente risposto l’Accademia della Crusca nella rubrica La Crusca Risponde.

In particolare, il quesito era stato avanzato da un giovane studente che si era visto correggere dalla sua docente la seguente frase: “La parola info mi disturba sia in forma scritta che verbale”.

Il significato di quanto espresso – scrive Elisa Altissimi dell’Accademia – sarebbe certamente ben chiaro a tutti coloro che lo ascoltassero, ma altrettanto certamente tutti si aspetterebbero l’aggettivo ORALE: “La parola info mi disturba sia in forma scritta che orale”.

Infatti, sebbene utilizzare VERBALE al posto di ORALE, come ha fatto lo studente, non sia, in linea di principio, errato, tuttavia è necessario tener presente che per stabilire la correttezza di una parola non ci si può basare solo ed esclusivamente sulla consultazione dei dizionari, ma si deve prestare attenzione anche al contesto che la circonda e che, spesso in modo determinante, aiuta a decidere se sia più o meno adeguata.

In conclusione, dunque, – scrive la Crusca – “possiamo dire che il nostro lettore ha usato l’aggettivo verbale in un’accezione non sbagliata, ma inappropriata al contesto. La correzione della docente intende esortarlo a fare maggiore attenzione al contesto e ai rapporti che intercorrono tra le parole, che spesso richiedono un sostantivo o un aggettivo più adeguati, per rendere l’enunciato ineccepibile sotto ogni punto di vista“.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Gli studenti docenti e genitori: “Ci dite di portare rispetto e poi urlate ai commessi”, Galiano legge i temi dei suoi alunni

Cosa rimproverano i ragazzi agli adulti? A chiederlo ai suoi studenti è stato il docente…

26/04/2025

Omelia funerale Papa Francesco: “Era contro la cultura dello scarto, con carisma dell’ascolto”, l’insegnamento per i docenti

Oggi si celebrano i funerali di Papa Francesco morto lo scorso 21 aprile a 88…

26/04/2025

La sovraesposizione ai social è più pericolosa per i ragazzi con ADHD. Il parere della psicoterapeuta

Psicologia: rischi e prevenzione della vita iperconnessa. Questo il titolo di un’intervista alla dottoressa Letizia…

26/04/2025

Funerali Papa Francesco, molti docenti e giovani presenti in Piazza San Pietro

Una folla di gente immensa e composta. È quella che arrivata in Piazza San Pietro…

26/04/2025

Graduatorie terza fascia ATA, scioglimento riserva dal 29 aprile al 9 maggio per le CIAD conseguite entro il 30 aprile

Con la nota n. 87837 del 10 aprile 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito…

26/04/2025

Biblioteche scolastiche, entro il 30 aprile le domande per accedere al fondo del Ministero della Cultura

Il Ministero della Cultura, Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore, ha pubblicato il D.D.G. n.112…

26/04/2025