Generale

L’alternanza scuola-lavoro contrasta la dispersione

Per l’assessore all’Istruzione e Lavoro della Regione Piemonte, in contrapposizione a chi teme il rischio che diventi un “viatico per il lavoro gratuito e privo di tutele di schiere di ragazzini”, “l’alternanza scuola-lavoro, così come il cosiddetto sistema duale nell’ambito della formazione professionale rappresentano strumenti importanti per contrastare la dispersione scolastica e la disoccupazione giovanile”.

Didattica

“I percorsi in cui alla didattica in aula si affianca la formazione in azienda riescono infatti, da una parte, a rispondere meglio alle aspirazioni dei giovani, che possono misurarsi da subito con attività pratiche legate al proprio corso di studi, dall’altra svolgono quella cerniera di collegamento tra due mondi, quello dell’istruzione/formazione e quello imprenditoriale, che per troppo tempo in Italia non hanno dialogato tra loro”.

I Paesi europei

“Non è un caso – ha aggiunto l’assessore – se i paesi europei con i tassi di disoccupazione giovanile più bassi sono quelli in cui la formazione è progettata insieme alle imprese. I percorsi di alternanza scuola-lavoro offrono infatti agli studenti l’opportunità di inserirsi, in periodi determinati, in contesti lavorativi all’interno di aziende, enti, associazioni, in cui possono sviluppare quelle competenze indispensabili al loro futuro ingresso nel mondo del lavoro. Si tratta a tutti gli effetti di un’occasione formativa”.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025