È stato siglato un accordo tra Federazione italiana teatro amatori (Fita) e Miur per effettuare l’alternanza anche presso le compagnie teatrali: un modo insomma anche per spingere i ragazzi a guardare con occhio diverso l’arte della recita.
“Intervenendo al 1° Seminario Nazionale di Educazione all’Immagine promosso da Mibact, Miur, Agis, Agiscuola e Anec, il presidente della Fita- si legge sul Sole 24 Ore- ha ricordato il ruolo essenziale rivestito dalla ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, nella firma di questo documento, che pone le basi per significativi sviluppi del rapporto da tempo esistente tra la Federazione e il mondo della scuola”.
Non si vogliono creare nuovi attori, viene pure precisato, ma fare conoscere il teatro sia per contribuire alla formazione dei giovani, sia per proporlo nei suoi aspetti pratici e organizzativi.
Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…
Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…
Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…
Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…
Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…
Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…