#lamiascuolasicura, concorso per la sicurezza nelle scuole

Dopo la #lamiascuolaccogliente arriva #lamiascuolasicura.

In esecuzione del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca del 16 giugno 2015, prot. n. 435, il Ministero intende promuovere la diffusione della sicurezza degli edifici scolastici nelle scuole e la prevenzione e protezione dai rischi connessi alla fruizione degli ambienti di apprendimento.

Le istituzioni scolastiche ed educative che intendono presentare la propria proposta progettuale devono far pervenire la propria candidatura entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 7 dicembre 2015 mediante l’utilizzo dell’applicativo on line “bandi PNSD” – protocolli in rete collegandosi al seguente link: http://www.istruzione.it/ProtocolliInRete/Scuole.html allegando la seguente documentazione:

  1. istanza di partecipazione (utilizzando preferibilmente l’allegato A);
  2. delibera del Consiglio di istituto dell’istituzione scolastica proponente o in caso di rete di tutte le istituzioni scolastiche costituenti la rete con indicazione delle proposte per le quali si intende concorrere (massimo due);
  3. nel caso di rete dichiarazione di impegno delle istituzioni scolastiche ed educative a costituire la suddetta rete in caso di ammissione al finanziamento/contributo con l’indicazione dell’istituzione scolastica capofila;
  4. scheda tecnica di cui all’allegato B debitamente sottoscritta dal legale rappresentante della singola istituzione scolastica o nel caso di rete da tutti i legali rappresentanti delle istituzioni scolastiche facenti parte della stessa, con l’indicazione dell’importo stimato per la realizzazione del progetto;
  5. link per la visione del progetto. Le scuole possono inserire il link al file opportunamente caricato su un repository on-line (es. sito web della scuola, dropobox ecc).
Lara La Gatta

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025