Generale

L’ansia non consente buoni risultati a scuola

CobasCobas

L’ansia continua a essere un bruto affaire per bambini e giovani, e può essere un fattore di scarsa frequenza scolastica, come affermano i ricercatori della Exeter Medical School in uno studio pubblicato su Child and Adolescent Mental Health.

Di 4.930 studi di settore (condotti in Nord America, Europa e Asia), solo 11 hanno soddisfatto i criteri che hanno consentito di includerli nell’analisi. Il team ha classificato la frequenza scolastica sotto diverse categorie: le assenze totali, quelle mediche, quelle ingiustificate, il rifiuto della scuola (dove il bambino fatica a frequentarla a causa di disagio emotivo).

I risultati dello studio

I risultati di otto studi, spiegano gli studiosi, hanno suggerito una “sorprendente” associazione tra assenze e ansia, nonché il legame atteso tra ansia e rifiuto della scuola.

Bisognerebbe allora prestare attenzione alla possibilità che l’ansia possa essere alla base della scarsa frequenza scolastica e che nello stesso tempo può «causare anche molti sintomi fisici diversi, come pancia e mal di testa».

Tuttavia, spiegano gli esperti, l’ansia è “altamente curabile” e ci sono “trattamenti efficaci”.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025