Home Attualità L’appello di Laterza: “Parlare anche di scuola e docenti e non solo...

L’appello di Laterza: “Parlare anche di scuola e docenti e non solo di flat tax e quota 100”

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

Su La Repubblica, appassionato intervento di Giuseppe Laterza, editore, presidente dell’omonima casa editrice. L’imprenditore pugliese parla di scuola e università e si augura che il governo M5S-Lega possa mettere al centro questi due temi: “In questi giorni si discute molto delle scelte economiche, dalla flat tax al reddito di cittadinanza fino alle pensioni, ma assai meno di scuola, università e ricerca, argomenti molto più rilevanti per le nostre condizioni di vita future. Dalla qualità dell’educazione e della ricerca dipendono infatti sia la crescita sia la mobilità sociale, attraverso l’innovazione e la condivisione delle conoscenze”.

“Nel contratto di governo su università e ricerca si promette la svolta, ma si può e si deve fare di più. Occorre mettere la scuola al centro del dibattito pubblico in modo permanente discutendo, ad esempio, del ruolo e della formazione degli insegnanti nell’epoca della frammentazione culturale e della comunicazione web”.

“Potremo realizzare una vera democrazia quando tratteremo scuola, università e ricerca con la stessa continuità con cui parliamo ogni giorno dei problemi della nostra economia”, ha concluso l’editore nel suo intervento sul quotidiano.