Attualità

L’appello di Laterza: “Parlare anche di scuola e docenti e non solo di flat tax e quota 100”

Su La Repubblica, appassionato intervento di Giuseppe Laterza, editore, presidente dell’omonima casa editrice. L’imprenditore pugliese parla di scuola e università e si augura che il governo M5S-Lega possa mettere al centro questi due temi: “In questi giorni si discute molto delle scelte economiche, dalla flat tax al reddito di cittadinanza fino alle pensioni, ma assai meno di scuola, università e ricerca, argomenti molto più rilevanti per le nostre condizioni di vita future. Dalla qualità dell’educazione e della ricerca dipendono infatti sia la crescita sia la mobilità sociale, attraverso l’innovazione e la condivisione delle conoscenze”.

“Nel contratto di governo su università e ricerca si promette la svolta, ma si può e si deve fare di più. Occorre mettere la scuola al centro del dibattito pubblico in modo permanente discutendo, ad esempio, del ruolo e della formazione degli insegnanti nell’epoca della frammentazione culturale e della comunicazione web”.

“Potremo realizzare una vera democrazia quando tratteremo scuola, università e ricerca con la stessa continuità con cui parliamo ogni giorno dei problemi della nostra economia”, ha concluso l’editore nel suo intervento sul quotidiano.

Redazione

Articoli recenti

Studente nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica. Aveva salvato dalle onde del mare di Ragusa due anziani coniugi

Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…

06/04/2025

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025

Graduatorie interne, mancato accoglimento di un reclamo, cosa fare?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025

Graduatorie interne, si può accedere alla documentazione di un’altra persona per visionare un determinato punteggio?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025

Sedici anni fa il sisma all’Aquila: erano le 3.32 del 6 aprile 2009

Una fiaccolata per il sedicesimo anniversario del sisma che il 6 aprile 2009 si è svolta…

06/04/2025