Attualità

L’arcangelo Gabriele a Maria sulla pillola dei 5 giorni: “usala, fa miracoli”. Premiato lo spot scolastico blasfemo, interviene Bussetti

Ha destato un crescendo di polemiche l’iniziativa di un gruppo di studenti dell’Istituto Giorgi-Woolf di Roma, autori dello spot “Usala, fa miracoli”, nel quale l’arcangelo Gabriele porge una scatola della pillola dei cinque giorni dopo a Maria, invitandola all’utilizzo proprio perché miracolosa. Soprattutto dopo che il video, considerato blasfemo, ha vinto il premio dell’iniziativa Informiamoci, promossa dalla Società medica italiana per la contraccezione (Smic) e dall’associazione culturale Lacelta.

Bussetti: esprimersi senza ledere il rispetto degli altri

In tanti si sono chiesti perchè andare a tirare in ballo la madonna per favorire un concetto o un’idea.

Dello spot, considerato da molti balsfemo, ha parlato anche il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti: rispondendo all’Adnkronos, il titolare del Miur ha detto che “è giusto e importante manifestare il proprio pensiero, esercitarlo in modo critico, ma dobbiamo ricordare ai giovani che la nostra libertà si basa sul rispetto degli altri”.

“Dobbiamo esprimerci – ha continuato – senza ledere i diritti e le sensibilità altrui. La scuola deve educare al ragionamento critico e al rispetto, per crescere cittadini attivi e responsabili”.

Vicenda da approfondire

Su cosa farà il ministero dell’Istruzione, non vi è ancora certezza: “Devo approfondire la vicenda – ha sottolineato Bussetti  -: come detto in altre occasioni, ho piena fiducia e rispetto dell’autonomia scolastica: nei nostri istituti lavorano dirigenti e docenti che svolgono un ruolo educativo prezioso per gli studenti”.

Tutelare i simboli religiosi e sacri

La posizione del ministro, in difesa del simbolo della madonna, è evidente: “ritengo che la libertà di espressione dei nostri giovani non debba mai essere ostacolata o, peggio, censurata, ma al contrario vada favorita avendo però sempre ben chiari i concetti di buonsenso e di rispetto delle sensibilità e dei diritti altrui. Dobbiamo sempre tutti avere rispetto dei simboli religiosi e delle immagini sacre”.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Sciopero 4 aprile, studenti e precari in piazza: imbrattati cartonati di Valditara, Bernini e Meloni in varie città

Oggi, 4 aprile, è stata giornata di scioperi. A scendere in piazza sono stati molti…

04/04/2025

Maturità 2025, si è ammessi con 6 in tutte le materie (o una sola insufficiente) e 6 in comportamento – NOTA

Nulla è cambiato con riferimento alla valutazione delle discipline per l’ammissione all’esame di Maturità. Lo…

04/04/2025

Maestra in gita scolastica trova un cadavere in un fiume: ipotesi omicidio

Una uscita con la classe dai risvolti macabri: una maestra, nel bel mezzo di una…

04/04/2025

Case del Maestro, bando INPS per i soggiorni estivi: domande dall’8 al 28 aprile 2025

L'INPS ha pubblicato il bando di concorso Soggiorni estivi 2025 presso le Case del Maestro.…

04/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, presunte irregolarità: sedici candidati sporgono denuncia, un’esaminatrice si dimette

Ci sono aggiornamenti in merito al caos che sta circondando l'espletamento del concorso per dirigenti…

04/04/2025