Categorie: Attualità

L’Asl ispeziona le scuole a Firenze

L’Azienda sanitaria fiorentina non poteva fare altrimenti, visto la denuncia di alcuni insegnanti in merito alla sporcizia nei bagni e nelle aule di alcuni istituti. La protesta dei prof ha avuto una sua prima fase con delle lettere inviate alla società tedesca Dussmann, che ha l’appalto della pulizia e della sorveglianza in Toscana e che sarà presto convocata dal Miur a Roma per i dovuti chiarimenti. Sembra che dalla sola Firenze siano partite forti lamentele da almeno quindici scuole e di cui ha dato notizia l’edizione fiorentina di Repubblica, insieme all’invio degli ispettori dell’Asl. E così è previsto che 
nei prossimi mesi saranno effettuate circa 140 ispezioni. “Abbiamo richiamato più volte l’azienda Dussmann”: spiega Fabio Pagliazzi, responsabile del settore finanziario del provveditorato toscano. Sembra dunque che le segnalazioni dalle scuole siano tantissime così come le inadempienze dell’impresa di pulizie. E se così fosse, se cioè realmente l’Asl trovasse i locali sporchi e non idonei dal punto di vista igienico, sarebbe costretta a chiudere le scuole, con tutte le conseguenze del caso e fino a quando un’altra ispezione non ne rideterminasse l’apertura

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Lingua italiana, bella ma bistrattata e penalizzata dai troppi termini stranieri volte inutili: la stoccata del sottosegretario Frassinetti

All’estero e in generale nel mondo il "nostro sistema di formazione gode di apprezzamento. Così…

14/04/2025

Psicologo scuola, studenti incontrano il MIM: “Servono risposte concrete, non solo promesse”

Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…

14/04/2025

Il dirigente e la privacy nelle istituzioni scolastiche europee – GUIDA SCARICABILE

Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…

14/04/2025

Decreto Sicurezza, docente attivista di Ultima Generazione protesta: “Chiedo tutti i colleghi di mobilitarsi”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…

14/04/2025

Terza laurea 89 anni: “Non è mai troppo tardi per imparare”. E fa un ringraziamento particolare alla sua professoressa

A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…

14/04/2025

Ricorso contro gli esiti delle prove scritte del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…

14/04/2025