I lettori ci scrivono

L’autonomia differenziata apre alle scuole regionali, l’offerta formativa sarà determinata da dove si nasce

La mattina in cui i nostri diciottenni e diciannovenni si cimentano nello svolgimento della prima prova degli Esami di Stato 2024, la Camera dei deputati approva definitivamente l’autonomia differenziata voluta dalla Lega, la scuola in questo nuovo contesto purtroppo non sarà più la stessa, avremo scuole regionali con contratti regionali per gli insegnanti, avremo scuole differenziate tra regione e regione, l’istruzione dipenderà da dove si nasce o si vive, l’offerta formativa non sarà la stessa per tutti le studentesse e gli studenti italiani.

La Scuola statale che è stata uno strumento di Unità del Paese lentamente sarà destinata a disgregarsi e a scomparire. A una scuola che si avvia a essere sempre più classista legata al reddito familiare dello studente ora si aggiunge anche una scuola che si differenzia rispetto al luogo in cui lo studente ha la fortuna o la sfortuna di nascere. 

Libero Tassella SBC

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024

Cosa fare per non sforzare la voce e usarla in modo fruttuoso? Il webinar su un aspetto importante della vita dei docenti

La cura della voce è cruciale per i docenti, che la usano costantemente. Una voce…

30/06/2024